
Bandi e concorsi


Poesia dialettale, la 3ª edizione di “Raccontando Pian di Borno” – IL BANDO
L’Associazione “Raccontando Pian di Borno” bandisce la terza edizione dell’omonimo concorso di poesia dialettale. Un percorso che si propone di valorizzare la cultura storico-antropologica del territorio attraverso ricerche, mostre, video, poesie e canzoni dialettali -, con il patrocinio del Comune di Piancogno e del distretto Culturale della Comunità Montana della Valle Camonica.

“Libri in gioco 21.22”, le Olimpiadi di lettura del Sistema Bibliotecario
Al fine di promuovere la lettura con un appriccio ludico, le classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado della Valle Camonica sono state invitate a partecipare a un torneo di lettura che si è aperto nel mese di ottobre 2021.

Inno della Valle Camonica: concorso di composizione e Rassegna Bandistica
Nel solco del libro “Oh, che bel fior! Origine e storia dell’inno della Valle Camonica” di Francesco Gheza, il Liceo Musicale Golgi indice un concorso internazionale per banda (per le categorie compositori e studenti) per la composizione dell’𝗶𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮.

“Vione laboratorio permanente”, una call per architetti
L’associazione Architetti Camuni propone una call chiedendo agli architetti di inviare materiali illustrativi di PROGETTI REALIZZATI principalmente sul territorio camuno (o strettamente limitrofo), aventi come obiettivo il recupero rigenerativo di edifici rurali con caratteristiche storiche e tipologiche di alta qualità principalmente inseriti in ambito urbano. L’obiettivo, ambizioso, è la realizzazione di una mostra a Vione per innestare processi di valorizzazione e di promozione di azioni per l’emersione degli elementi identitari da riconoscere e salvaguardare.

BANDO – Premio Nazionale di Poesia SS. Faustino e Giovita
Anche quest’anno la Fondazione Civiltà Bresciana bandisce un Premio nazionale di poesia inedita in occasione dell’annuale festa dei Santi Patroni di Brescia. Il bando prevede due sezioni: Poesia in lingua e Poesia in dialetto bresciano. Il tema di questa quindicesima edizione è libero.
La partecipazione al Premio è gratuita. Le poesie devono essere inviate in Fondazione entro e non oltre il 7 dicembre 2021.