10.10.2022 | Arte e cultura, Cinema, Convegni/seminari, Corsi, Distretto culturale news, Eventi, Tempo libero
Presentata in conferenza stampa una serie di iniziative riguardanti il patrimonio alimentare delle Alpi promosse da Regione Lombardia – Archivio di Etnografia e Storia Sociale in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Camonica e varie organizzazioni del territorio nelle giornate del 14, 15 e 16 ottobre 2022.
09.09.2022 | Corsi, Distretto culturale news
Maraèa presenta “Comunicare le Comunità”, un corso di narrazione partecipata per imparare a realizzare reportage per raccontare gli eventi, i riti collettivi, e le persone delle comunità della Valle Camonica.
20.07.2022 | Arte e cultura, Corsi
L’Università della Montagna di Edolo lancia la nuova laurea magistrale MOUNTAIN SIDE, interamente in lingua inglese, con focus su sostenibilità e sviluppo nelle aree montane.
07.04.2022 | Corsi, Eventi, Tempo libero, Unesco
Il Museo di Nadro si trasforma in un vero e proprio Centro Culturale, tra laboratori di archeologia sperimentale (ceramica, tecniche di sopravvivenza), corsi di teatro e danza, cinema, conferenze e mostre d’arte, seguendo un filo conduttore: il rapporto con le radici arcaiche della nostra cultura.
22.03.2022 | Arte e cultura, Corsi, Distretto culturale news
Un laboratorio di Juan Sandoval aperto a tutti dedicato all’argilla, dalla raccolta della terra in loco sino alla creazione e all’uso di oggetti in ceramica cotta in un forno effimero creato appositamente.
29.08.2021 | Arte e cultura, Corsi, Distretto culturale news, News
Vincitore del premio letterario “Giuseppe Berto 2021” e autore in residenza al Centro Ca’Mon, Gabriele Sassone presenterà il suo libro “Uccidi l’unicorno” (Il Saggiatore, 2020) e condurrà, a cadenza mensile da settembre 2021 a giugno 2022, una serie di laboratori di scrittura gratuiti ed aperti al pubblico, per costruire una narrazione collettiva partendo dalle storie di ognuno.