24.01.2023 | Arte e cultura, Fondazione, News, Unesco
Un protocollo d’intesa siglato dagli Enti dà il via libera ufficiale al percorso verso la realizzazione, in Media Valle Camonica, di un polo tecnologico e di promozione di tutte le risorse culturali e turistiche della Valle dei Segni. “Non è un grande sogno – assicurano gli Enti – ma una volontà che si scrive sulla roccia”.
01.12.2022 | Food & Wine, Food & Wine, News, Unesco
La Riserva della Biosfera Valle Camonica – Alto Sebino prima classificata nella finale nazionale della terza edizione del concorso enogastronomico UPVIVIUM – biosfera gastronomica a km zero.
27.10.2022 | Food & Wine, Food & Wine, News, Unesco
Breno e Borno fanno “squadra” in campo culinario per traghettare la Valle Camonica e l’Alto Sebino alle finali del concorso gastronomico “UpVivium”, destinato ad eleggere il “piatto della biosfera” il 30 novembre a Colorno, nella sede dell’Alma, la Scuola internazionale di Cucina Italiana.
02.08.2022 | Bandi e concorsi, Distretto culturale news, News
Manifestazione di interesse
per la costituzione di un elenco di restauratori professionisti disponibili ad effettuare piccoli interventi di emergenza
al fine di arrestare il degrado del patrimonio culturale diffuso.
26.01.2022 | Cinema, Convegni/seminari, Distretto culturale news, Eventi, News, Tempo libero
L’accessibilità per Il Cardo è un tema di forte interesse, necessario, irrinunciabile. Dopo le progettazioni degli ultimi anni con Comunità Montana e Sol.Co Camunia, per tenere alta l’attenzione su questo tema abbiamo pensato, nel contesto di un progetto finanziato da Fondazione della Comunità Bresciana, alcune piccole azioni al fine di continuare a sollecitare il nostro territorio.
24.01.2022 | Arte e cultura, Distretto culturale news, News
La Valle Camonica presente alle giornate del Ministero della Cultura per la creazione di tavoli tematici di riflessione sull’arte pubblica. Saranno tre i tavoli in cui si parlerà di Valle dei Segni e vedranno la partecipazione di Stefano Boccalini, direttore artistico del Centro CaMon e dell’opera “La ragione nelle mani”, e Giorgio Azzoni, direttore artistico di “aperto_art on the border” e curatore della mostra “Abitare un paese, in montagna”.