
Il DANTEDÌ 2023, tra Brescia, Bergamo e Breno
“Fronteggiar bresciani e bergamaschi. Abitare con Dante nella Capitale della Cultura”, il Dantedì 2023 tra Brescia, Bergamo, Breno e Lovere.
“Fronteggiar bresciani e bergamaschi. Abitare con Dante nella Capitale della Cultura”, il Dantedì 2023 tra Brescia, Bergamo, Breno e Lovere.
Condotta Slow Food Valle Camonica e Associazione Ristoratori Valle Camonica – Sebino, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Comunità Montana di Valle Camonica organizzano per lunedì 21 novembre alle ore 15:30 presso il Palazzo della Cultura di Breno, un incontro con Eugenio Signoroni, curatore della Guida “Osterie d’Italia” di Slow Food Editore, scrittore ed esperto di cultura enogastronomica, collaboratore di numerose riviste e curatore anche della guida “Birre d’Italia”.
Presentata in conferenza stampa una serie di iniziative riguardanti il patrimonio alimentare delle Alpi promosse da Regione Lombardia – Archivio di Etnografia e Storia Sociale in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Camonica e varie organizzazioni del territorio nelle giornate del 14, 15 e 16 ottobre 2022.
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 a Breno (BS) è in programma INTORNO A MINERVA. Il contatto culturale fra mondo antico e contemporaneità.
Vede la luce la prima edizione del festival culturale “Il Sentiero Invisibile”, che porterà nella località di Ponte di Legno i più importanti nomi del panorama nazionale letterario,
giornalistico, artistico e scientifico, in un dialogo tra i saperi e le idee in un’epoca che ha fortemente bisogno di ripartire dal dialogo e dalla condivisione.