Un elenco di restauratori professionisti per salvare il patrimonio culturale diffuso
Manifestazione di interesse
per la costituzione di un elenco di restauratori professionisti disponibili ad effettuare piccoli interventi di emergenza
al fine di arrestare il degrado del patrimonio culturale diffuso.
VOCI UMANE, con Paolini e Curino il teatro di narrazione arriva anche a Naquane e all’Anfiteatro di Cividate
A partire dal 24 agosto, in sette dei luoghi della cultura affidati alla Direzione Regionale Musei della Lombardia si terrà la prima edizione di Voci umane, Musei e teatro di narrazione. La Valle Camonica aprirà le danze con Marco Paolini (a Nauqane) e Laura Curino (all’Anfiteatro di Cividate Camuno).
Dallo Sciamano allo Showman: 20 anni di grande musica
Anche quest’anno torna nei mesi di agosto e settembre una delle rassegne culturali più floride per qualità e più consolidate per longevità di tutto il territorio camuno. Il festival della canzone d’autore Dallo Sciamano allo Showman, integralmente organizzato e diretto dal CCTC – Centro Culturale Teatro Camuno di Nini Giacomelli e Bibi Bertelli, giunge infatti alla sua 20^ edizione, accompagnato come di consueto dalla collaborazione storica con il Club Tenco e con l’associazione italo-catalana Cose di Amilcare.
La Gazza di Borno festeggia 15 anni con 17 eventi sull’Altopiano del Sole.
Grazie alla riconosciuta professionalità e passione dei propri storici e nuovi collaboratori, quest’anno l’Associazione Circolo Culturale “La Gazza” propone diciassette eventi per i suoi quindici anni di vita spaziando dalle mostre alle passeggiate, dalla poesia al...“Il Sentiero Invisibile”, il nuovo festival culturale di Ponte di Legno
Vede la luce la prima edizione del festival culturale “Il Sentiero Invisibile”, che porterà nella località di Ponte di Legno i più importanti nomi del panorama nazionale letterario,
giornalistico, artistico e scientifico, in un dialogo tra i saperi e le idee in un’epoca che ha fortemente bisogno di ripartire dal dialogo e dalla condivisione.
MOUNTAIN SIDE, una nuova laurea magistrale in lingua inglese per UniMont
L’Università della Montagna di Edolo lancia la nuova laurea magistrale MOUNTAIN SIDE, interamente in lingua inglese, con focus su sostenibilità e sviluppo nelle aree montane.
Atlante Camuno, l’archivio dei catasti storici della Valle Camonica
Nel mese di giugno una nuova versione del portale Catastistorici.it, interamente dedicata alla Valle Camonica e a cura di Alberto Bianchi, è stata presentata in occasione del convegno “I catasti storici dal tardo Medioevo a oggi, uno strumento sempre attuale per...Il Museo della Guerra Bianca, tra attività culturali ed escursioni | LUGLIO 2022
Un calendario articolato su serate culturali, eventi ed escursioni guidate nelle zone della Guerra Bianca in Alta Valle Camonica. Luglio 2022.
Falìa* 2021, la presentazione ufficiale delle opere
Sabato 9 luglio – Domenica 10 luglio 2022 Presentazione ufficiale delle opere di falía* 2021 Due giornate per conoscere l’esperienza di falía* 2021, i suoi artisti e le loro opere. Artisti 2021Alessio BarchittaTiziano BellomiMartina CioffiValeria...Lucilla Giagnoni e Telmo Pievani per ORO IN BOCCA 2022 a Malegno
Un connubio unico tra Telmo Pievani, un filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione e Lucilla Giagnoni, una autrice/attrice da sempre alla ricerca delle connessioni tra gli ambiti della conoscenza umana.