“Ripartenza” è la parola d’ordine a partire dalla quale il Distretto Culturale (Comunità Montana di Valle Camonica) ha ideato il bando IL NUOVO RACCONTO DELLA VALLE DEI SEGNI. Hanno risposto all’appello associazioni culturali e imprese creative da tutta Italia, con ben 45 progetti presentati. I vincitori ve li raccontiamo qui…

Parola d’ordine: RIPARTENZA. Così la Comunità Montana di Valle Camonica, con il suo Distretto Culturale e il suo Tavolo Unesco, ha pensato bene di chiamare a raccolta gli operatori culturali, gli esperti della comunicazione, del marketing, della grafica e dello storytelling per scrivere insieme “un nuovo racconto della Valle dei Segni”. L’obiettivo? Realizzare progetti innovativi in campo culturale e immaginare nuovi percorsi di rilancio e narrazione del territorio.

“Vogliamo che la Valle Camonica si lasci alle spalle questo periodo tragico – hanno commentato Attilio Cristini e Sergio Bonomelli, presidenti del Distretto Culturale e del tavolo UNESCO in occasione del lancio del bando – e che il mondo della cultura si sforzi di trovare nuove strade, nuovi percorsi per presentarsi al suo pubblico. Per questo abbiamo lanciato questo Invito e finanzieremo progetti davvero innovativi per un rilancio della capacità di raccontare le cose importanti che ci sono e che vengono fatte in Valle Camonica”.

I creativi, da parte loro, non hanno deluso le aspettative, e hanno risposto alla chiamata con ben 45 progetti che hanno messo a dura prova i componenti della giuria esaminatrice.

Questa pagina è dove ve li presenteremo e racconteremo un po’ alla volta…

 
 

I VINCITORI DEL BANDO

MISURA A – Fare esperienza dei segni
Vince l’Agenzia Turistico Culturale di Capo di Ponte
con il progetto 𝘐𝘭 𝘮𝘦𝘵𝘢-𝘱𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘦𝘳𝘢𝘥𝘪𝘯𝘢-𝘉𝘦𝘥𝘰𝘭𝘪𝘯𝘢. 𝘜𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰 / 𝘵𝘩𝘳𝘰𝘶𝘨𝘩 𝘵𝘩𝘦 𝘭𝘰𝘰𝘬𝘪𝘯𝘨-𝘨𝘭𝘢𝘴𝘴

MISURA B – Un territorio accessibile
Vincono Marco Ballarin, Elisa Brusegan, Massimo Triches di Chiampo (VI)
con il progetto 𝘗𝘪𝘦𝘵𝘳𝘦 𝘥’𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰

MISURA C – I misteri del cibo e delle ricette della tradizione
Vince Voilà Società Cooperativa di Artogne (BS)
con il progetto 𝘊𝘈𝘔𝘶𝘯𝘪𝘵𝘺 𝘧𝘰𝘰𝘥 _ 𝘓𝘦 𝘛𝘜𝘌 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘍𝘈𝘔𝘐𝘎𝘓𝘐𝘈

MISURA D – Il racconto dell’acqua
Vince Rotary Club Lovere-Iseo-Breno di Darfo Boario Terme (BS)
con il progetto 𝘉𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘯𝘵𝘦

MISURA E – Uomini del fare
Vince Whomade srl di Milano
con il progetto 𝘐 𝘴𝘶𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘊𝘢𝘮𝘰𝘯𝘪𝘤𝘢

CAMUNITY FOOD.
Le tue ricette di famiglia

IL META-PARCO DI SERADINA-BEDOLINA.
Un parco allo specchio 

il suono del fare - segno artigiano valle camonica

IL SUONO DEL FARE.
Un racconto sonoro del saper fare in Valle Camonica