Le rassegne di Del Bene e del Bello
I MIEI PRIMI QUARANT’ANNI
In occasione del quarantesimo anniversario del riconoscimento di patrimonio UNESCO alle incisioni rupestri di Valle Camonica – primo sito italiano in assoluto – e per presentare la nuova edizione della rassegna “Del Bene e del Bello”, la Comunità Montana di Valle Camonica e l’associazione Cieli Vibranti presentano “Tutta un’altra Preistoria”, spettacolo teatrale e musicale curato e interpretato dall’attore Filippo Garlanda.
Voce e tamburo sono gli elementi essenziali di una narrazione che lega riferimenti storici a testi letterari giocosi, che immaginano la vita dell’uomo preistorico in chiave di straniante modernità, e in particolare “L’intervista impossibile all’uomo di Neanderthal” di Italo Calvino e “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis.
Lo spettacolo ha la durata di circa un’ora.
Filippo Garlanda
Accanto agli studi scientifici porta avanti quelli musicali sotto la guida del M° Alberto Bugatti e presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia. Si forma e approfondisce i propri percorsi teatrali, fra parola e movimento, con Franco Bertàn, Daniel Meininghaus, Mina Mezzadri, Roberto Castello, César Brie, Eugenio Allegri, Alessandro Mor.
In qualità di attore, regista e musicista, lavora con diverse realtà teatrali tra le quali il Teatro Stabile di Brescia, il Teatro Franco Parenti di Milano, la Piccola Compagnia Stabile di Brescia, le Piccole Capre e il Gruppo 0.
Collabora abitualmente con musicisti, gruppi corali, formazioni bandistiche e si occupa da alcuni anni anche di laboratori espressivi per bambini, adolescenti e adulti, integrando percorsi musicali e teatrali.
LUOGO DELL’EVENTO:
riservato alle scuole secondarie di secondo grado in coordinamento con il CCSS di Valle Camonica