Per la prima volta nella sua storia la comunità di Niardo si appresta a festeggiare i suoi Santi Patroni – San Costanzo, il Beato Innocenzo e Sant’Obizio – in forma “ridotta” a causa dell’emergenza Covid-19.

Rinviati al prossimo anno la tradizionale consegna del Premio intitolato a Sant’Obizio e i festeggiamenti popolari, restano però in programma le celebrazioni religiose, che si svolgeranno secondo una modalità inedita, ma senza far venire meno la profonda devozione di Niardo per i suo Santi Patroni.

Ecco allora che sabato 2 maggio si celebreranno San Costanzo e il Beato Innocenzo con una messa solenne in programma alle 10.30, seguita alle 15.00 dalla benedizione del paese nei quattro luoghi simbolici di Niardo, con le reliquie scortate da due corazzieri.

Sant’Obizio sarà invece celebrato domenica 3 maggio, con la processione per le vie del paese con le reliquie dei Santi secondo il tragitto tradizionale, alla presenza del parroco Fabio Mottinelli e del sindaco Carlo Sacristani. E i fedeli? Sono invitati a stare nelle loro case, affacciati a finestre e balconi, per seguire spiritualmente la cerimonia. Che si potrà vedere anche in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Niardo. La messa solenne in onore di Sant’Obizio avrà luogo alle 16.00, celebrata da Don Mario Bonomi, e potrà essere seguita in diretta su Teleboario.