Nel mese di luglio l’Università della Montagna di Edolo darà avvio a un nuovo corso di perfezionamento, “Rilevamento dell’Arte Rupestre. Nuove metodologie per la documentazione e gestione di un patrimonio montano e vallivo”, proposto dall’Università della Montagna – Università degli Studi di Milano, sede di Edolo – in collaborazione con il Centro Camuno di Studi Preistorici.
Il corso intende formare nuovi professionisti e trasformare il patrimonio storico-culturale in una leva per la valorizzazione e la crescita economica dei territori, mettendo a sistema discipline complementari, utili per fornire nozioni, metodologie e arricchire l’esperienza sul campo di futuri specialisti in arte rupestre.
Il corso viene proposto con una doppia modalità, teorico e pratica. La prima lezione teorica si terrà il 13 luglio 2018 in diretta streaming, mentre le lezioni pratico-intensive avranno luogo dal 3 al 7 settembre 2018, a seguito del 20th INTERNATIONAL ROCK ART CONGRESS IFRAO 2018 (29 Agosto – 2 Settembre 2018) che ha scelto la Valle Camonica quale sede dell’evento, poiché è stata il primo sito di arte rupestre al mondo ad entrare nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Alla seguente pagina Web è possibile trovare tutte le informazioni relative al corso e i materiali promozionali: http://www.unimontagna.it/percorsi-didattici/corso-di-perfezionamento-arte-rupestre/