Le rassegne di Del Bene e del Bello
I MIEI PRIMI QUARANT’ANNI
Ricorrono quest’anno i 40 anni dall’inserimento dell’Arte rupestre della Valcamonica nella prestigiosa World Heritage List dell’UNESCO, quale primo titolo italiano e primo sito rupestre (insieme con Lascaux) ad essere riconosciuto. La proposta fu avanzata da Emmanuel Anati, direttore del Centro Camuno di Studi Preistorici, e dall’allora Assessore alla Cultura di Regione Lombardia Eugenio Giacomo Fontana.
Per celebrare questo anniversario, il Centro Camuno di Studi Preistorici, in collaborazione con la Cooperativa archeologica “Le orme dell’uomo”, ha deciso di dedicare il suo XXVII Valcamonica Symposium a questa ricorrenza. In concomitanza, ospiterà anche l’assemblea annuale del PRAT – CARP Itinerari culturali del consiglio d’Europa “Cammini dell’arte rupestre preistorica europea”.
Durante il convegno verranno affrontate diverse tematiche:
• I siti UNESCO del Cultural Heritage;
• Aggiornamenti in materia di ricerca, conservazione e fruizione turistica dei principali siti archeologici aderenti al PRAT – CARP;
• Aggiornamenti e stato delle ricerche in Valcamonica
Un’occasione di incontro e confronto fra ricercatori e amministratori, un modo per fare il punto sui traguardi raggiunti e rilanciare progetti futuri.
>>> Consulta e scarica il PROGRAMMA COMPLETO!!!
LUOGHI DELL’EVENTO:
Sala Conferenze – Città della cultura (Capo di Ponte BS)
Per informazioni:
Centro Camuno di Studi Preistorici
– Tel 036442091 (risponde dalle 9:00 alle 13:00)
– email: info@ccsp.it
– www.ccsp.it