Le rassegne di Del Bene e del Bello
I MIEI PRIMI QUARANT’ANNI

Gli Enti locali e gli operatori culturali e sociali della Valle Camonica stanno da tempo lavorando insieme per rendere il territorio della Valle dei Segni più accessibile e accogliente per le persone con disabilità.

La prima tappa di questo lavoro comune è sostenere la fruizione universale dell’Arte Rupestre della Valle Camonica, riconosciuta nel 1979 primo sito UNESCO italiano. La collaborazione prosegue poi negli anni successivi con la realizzazione di un programma organico di interventi, sia infrastrutturali che di nuova produzione culturale, per favorire l’accessibilità al patrimonio storico e artistico della Valle.

Tale programma si sta completando con la creazione di servizi di informazione, di accoglienza, di assistenza orientati alle persone disabili e promossi direttamente dagli operatori sociali.

Di recente costituzione è il sito internet www.vallecamonicaccessibile.it in cui è possibile trovare itinerari, punti di interesse e servizi per un turismo a 360°; tali settori vanno ampliati ed è quindi possibile segnalare idee di percorsi accessibili o attività commerciali privi di barriere architettoniche. 


Per celebrare questo passo avanti di civiltà vengono presentati i primi tre percorsi:

• a Darfo Boario Terme i ragazzi della Cooperativa Azzurra saranno i ciceroni in un percorso accessibile che valorizzi il patrimonio culturale della cittadina; partendo dal sito archeologico dei Corni Freschi si proseguirà lungo la ciclovia dell’Oglio e, passando per il ponte di Montecchio, si raggiungerà la chiesetta dell’oratorio dei Disciplini dove seguirà un evento musicale. 

• A Breno i ragazzi del Centro Socio Educativo della Cooperativa Arcobaleno, guidati dall’insegnante Raffaella Garlandi, vi accompagneranno in un percorso di valorizzazione di alcune “Santelle” nel comune di Breno che si concluderà con un aperitivo musico teatrale con il giovanissimo trio “Pad duo&more”.
Ore 14.45 MADONA DEL CAMI’
Ore 15.15 SANTELLA “SANT’ANTONIO”
Ore 15.30 SANTELLA CASA “AL CALVARIO”
Ore 16.00 SANTELLA ARCOBALENO
Ore 16.15 Aperitivo e animazione musico-teatrale con il giovanissimo trio “Pad duo&more” voce, chitarra acustica e attrice che presenta il progetto La bellezza e l’incontro con una selezione di brani (Ed Sheeran, Maneskin, Amy Mac Donald, Cohen, Dylan, Mratz…).

• A Edolo i ragazzi della Cooperativa Il Cardo faranno da guida in un percorso tra cultura e ricordi personali attraversando le vie del piccolo centro storico fino alla chieda di San Giovanni, dove alle ore 16.00 seguirà un momento conviviale. 

LUOGHI DELL’EVENTO: 

Sabato 12 ottobre – ore 14.30: 
Sito archeologico  Corni Freschi  – DARFO BOARIO TERME

Sabato 19 ottobre – ore 14.30: 
Piazza Mercato  – BRENO

Sabato 26 ottobre – ore 14.30: 
Sede il Cardo – EDOLO

Per informazioni

www.vallecamonicaccessibile.it
info@vallecamonicaxtutti.it