Per tutto il mese di maggio (con un paio di date ad aprile) il buon cibo farà da protagonista negli eventi culturali della Valle Camonica, con una serie di iniziative organizzate dal Distretto Culturale e dall’Associazione dei Ristoratori di Valle Camonica – Sebino, per sostenere la ripresa di un settore come quello della ristorazione, così importante per lo sviluppo turistico ma così duramente colpito negli ultimi anni di pandemia.
La ricca rassegna si apre il 27 aprile con una serata di inaugurazione in cui verrà raccontato il progetto Valle Camonica in tavola, che ha tenuto impegnati negli ultimi mesi il gruppo tecnico di lavoro del Distretto Culturale e dell’Associazione dei Ristoratori camuno-sebini, che ha dato vita a strumenti nuovi per raccontare prodotti e ricette del territorio: dal vasto panorama dell’enogastronomia camuna sono stati selezionati alcuni prodotti e svariate ricette della tradizione, che sono stati messi in scena direttamente dai ristoratori attraverso brevi filmati, incorniciati da grafiche accattivanti dell’illustratrice Octofly, portati sulla tavola da oggetti artigianali di design, sperimentati in un gioco di carte divertente in cui il cibo si unisce al piacere ludico di stare insieme a tavola.
Tutti questi strumenti, dalle svariate potenzialità, rimandano – attraverso QR code – al racconto della cucina camuna sviluppato nel nuovo sito internet del progetto e animeranno le serate dell’intera rassegna.

Il programma degli eventi si dipana in una serie di serate raggruppate in rassegne tematiche:
Le parole d’ordine

Il Festival delle Osterie

Il concorso Il Fiore nel Piatto

Il concorso gastronomico per le Riserve della Biosfera UPVIVIUM
Durante la rassegna Valle Camonica in Tavola saranno gli utenti social a decidere quale piatto rappresenterà il territorio a livello nazionale: basterà esprimere la propria preferenza con un semplice like su Instagram nella serata del 1° giugno…