ELNÒS Shopping
Area It’s Market
Fino al 20 novembre 2022
ELNÒS Shopping, It’s Market, la Comunità Montana di Valle Camonica e l’Associazione Ristoratori Valle Camonica-Sebino sono protagonisti di una serie di iniziative dedicate alla promozione dei prodotti tipici e dell’arte culinaria della Valle Camonica.
[comunicato stampa]
L’evento portante è di natura espositiva. In una delle gallerie principali del Centro, e all’interno dell’area It’s Market, è stata infatti allestita la mostra “Valle Camonica in Tavola”: dieci alberi contemporanei in ferro – fulcro per secoli dell’economia locale – reggono una trentina di pannelli che raccontano i prodotti tipici della Valle e una serie di ricette dell’antica tradizione camuna.
I prodotti e gli ingredienti sono quelli della terra di montagna, mentre le tradizioni culinarie e le ricette sgorgano dalla storia ancora viva della comunità e delle famiglie: “Valle Camonica in Tavola” racconta questo grande patrimonio storico, che si ricostruisce e si reinventa ogni giorno nella pratica dei cuochi e dentro le cucine camune.
“La mostra è uno strumento per valorizzare e promuovere le risorse del territorio, ma anche il saper fare dei suoi operatori agricoli e della ristorazione. Si tratta di un patrimonio ricchissimo di cultura e biodiversità, che vogliamo far scoprire a tutti e diffondere ovunque”: lo hanno ribadito in sede di presentazione sia Fabio Scalvinoni (Presidente della Associazione Ristoratori Valle Camonica-Sebino) che Massimo Maugeri, assessore alla Cultura della Comunità Montana di Valle Camonica, che ha anche ricordato come la gastronomia camuna, ricca di sapori e prelibatezze, completi un ideale viaggio che dall’arte rupestre porta fin dentro i segni dell’arte e della cultura contemporanea.
È quanto sa offrire la Valle Camonica: il racconto ininterrotto di 10.0000 anni di civiltà umana.
Non a caso, l’iniziativa completa la presenza in ELNÒS Shopping di L’ARTE AL CENTRO, la struttura di engagement multimediale con contenuti audio e video curati dalla Comunità Montana di Valle Camonica e dedicata all’arte rupestre della VALLE DEI SEGNI, il primo sito italiano nominato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Tornando a “Valle Camonica in Tavola”, l’operazione rende tangibile la volontà dell’Associazione Ristoratori Valle Camonica-Sebino di promuovere l’intera esperienza culinaria del territorio, dalla produzione delle materie prime alla loro trasformazione e al consumo sulle tavole dei ristoranti. E la Valle Camonica è lanciata in un percorso ricco di risultati, e che ha raccolto in queste ultime settimane importanti riconoscimenti: il premio per il miglior formaggio di montagna (il brè) e per i suoi vini eroici ed estremi.
L’associazione nasce nel 2004 a coronamento di una collaborazione ultra decennale fra un gruppo di chef e ristoratori, con l’intento di creare una rete tra le attività e di promuovere i prodotti e le ricette della tradizione di un territorio unico, la Vallecamonica e il Sebino.
La presenza a ELNÒS Shopping della cultura gastronomica camuna verrà infine rafforzata da alcuni incontri ed eventi che verranno dedicati nei prossimi fine settimana alla conoscenza e alla degustazione dei prodotti tipici.
Giovanni Umberto Marzini, il Meeting Place Manager di ELNÒS Shopping, ha ribadito come, attraverso operazioni come questa, il Centro intende continuare ad offrire ai propri visitatori delle esperienze di conoscenza del territorio realmente concrete e ingaggianti, esperienze che completino e arricchiscano il momento dell’acquisto con la scoperta e la conoscenza di realtà straordinarie di cui la Valle Camonica è un ottimo esempio.
“Valle Camonica in Tavola”, unitamente all’esperienza immersiva dedicata all’arte rupestre della Valle dei Segni, resterà esposta fino al 20 novembre.