Aperto l’invito a tutti i rappresentanti delle diverse categorie economiche e sociali del territorio camuno a inviare dati e relazioni sulle difficoltà dei diversi comparti: serviranno, finita l’emergenza sanitaria, per costruire una risposta unitaria delle istituzioni camune.

Mentre gli operatori sanitari del territorio, insieme ai Sindaci e alle strutture di protezione civile sono attivi nel combattere gli effetti drammatici del Coronavirus sui cittadini, la Comunità Montana di Valle Camonica intende conoscere e approfondire nel dettaglio la situazione di crisi dei diversi comparti socio-economici del territorio camuno.

Questa azione è fondamentale per cominciare a coordinare una risposta adeguata alle difficoltà economiche che inevitabilmente seguiranno a questa fase di emergenza sanitaria, e per attrezzare per tempo un’azione comune e solidale della Valle Camonica.

Per questi motivi la Comunità Montana ha istituito un Osservatorio per l’emergenza territoriale, rivolto in particolare a operatori economici, categorie produttive, associazioni e realtà del Terzo Settore, enti e istituzioni del territorio che possono trasmettere informazioni, dati, urgenze, suggerimenti per intervenire contro gli impatti del Coronavirus sul sistema territoriale.

La grave situazione del territorio della Valle Camonica è ogni giorno più evidente, con la crisi ormai conclamata di interi settori produttivi: dal turismo alla cultura, dai servizi ai trasporti e alla logistica, mentre sono in grave sofferenza anche i settori più tradizionali della produzione agricola e manifatturiera. E’ tuttavia indispensabile conoscere e documentare tale situazione, e accompagnarla nella sua evoluzione con azioni concrete su scala almeno comprensoriale.

Pertanto, si invitano in particolare i soggetti rappresentativi dei diversi comparti economici e sociali del territorio camuno a rappresentare la situazione dei loro associati attraverso dati e valutazioni aggregate mediante comunicazioni da inoltrare alla mail:

osservatoriovirus@cmvallecamonica.bs.it

Si chiede a tutti di effettuare comunicazioni specifiche inerenti aspetti concreti, riportando con precisione dati, analisi, valutazioni e proposte: le informazioni raccolte verranno trattate dalla Comunità Montana di Valle Camonica per costruire un quadro analitico delle necessità del territorio e coordinare azioni di intervento e supporto.

Terminata l’emergenza sanitaria, sarà infatti necessario attrezzare una pronta risposta agli eccezionali fabbisogni degli operatori economici e sociali del territorio camuno, ed evitare che la crisi Coronavirus diventi anche una crisi irreversibile per l’impresa e l’occupazione.

Nell’impossibilità di organizzare incontri e confronti con i rappresentanti delle diverse organizzazioni, si attiva per ora un servizio di ascolto e raccolta dati, per conoscere meglio l’evoluzione delle diverse situazioni di crisi, testimoniare la solidarietà degli Enti comprensoriali, e avviare una strategia di risposta alle difficoltà.

Il Vicepresidente e la Giunta Esecutiva della Comunità Montana di Valle Camonica sono a fianco dei Sindaci e di tutti gli operatori sanitari in queste circostanze drammatiche e ribadiscono il loro impegno affinché non solo venga presto superata l’emergenza sanitaria, ma si ristabiliscano il prima possibile tutte le condizioni di operatività delle imprese e degli operatori economici del territorio.