Venerdì 9 marzo avrà inizio il primo di sei appuntamenti del ciclo di conferenze “Educazione al Patrimonio Culturale della Valle Camonica. Conoscere per salvaguardare e valorizzare”, che vedrà protagonisti i siti archeologici e museali del patrimonio di epoca preistorica e romana.
Sei appuntamenti che cadono di venerdì, a partire dalle 14.30, dal 9 marzo al 20 aprile 2018, con ingresso gratuito.
Un’iniziativa di: Polo Museale Regionale della Lombardia, Soprintendenza Archeologica belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Bresca, Sito Unesco n.94 “Arte Rupestre della Valle Camonica”, Liceo Golgi e Università del Talento.
In locandina tutti i dettagli su date, luoghi degli incontri, tematiche trattate e relatori.