L’artista Monica Sgrò anima la comunità di Malonno con un programma di iniziative all’insegna della transumanza e del valore della lana che si concluderanno con la realizzazione partecipata di una installazione artistica permanente al Centro Macil di Palazzo Martinengo a Malonno.

Dopo una lunga collaborazione tra l’artista Monica Sgrò e la comunità di Malonno, durata per tutto il periodo pandemico, si concluderà nei prossimi mesi il progetto di arte pubblica Andare con il gregge promosso dal Distretto Culturale della Valle Camonica nell’ambito della Rassegna di arte contemporanea aperto_art on the border, a cura di Giorgio Azzoni, insieme al Comune di Malonno e all’Associazione Coda di Lana.

Le attività in programma si svolgeranno dai prossimi giorni con incontri e workshop con ragazzi, insegnanti e organizzazioni di Malonno per culminare, nei primi giorni di maggio, in una transumanza sul territorio con il pastore Lorenzo Bona, il suo gregge insieme ai cittadini, le scuole medie ed elementari di Malonno, che percorreranno il tragitto fino al campo base allestito nel Comune di Sonico-Rino: la transumanza verrà seguita di giorno e di notte vivendo in modo immersivo il paesaggio e la vicinanza con gli animali; provando a costruire una comunità educante.

E’ questa la modalità scelta dall’artista Monica Sgrò per far partecipare tutta la comunità alla realizzazione della sua opera finale: un’installazione permanente in feltro da collocare nel Macil – Centro per l’itineranza e la lana sito nello storico Palazzo Martinengo di Malonno, luogo preposto per la salvaguardia della cultura agropastorale di tutta la Valle Camonica.

Il percorso artistico di Monica Sgrò in Valle Camonica era cominciato qualche anno fa: a partire dal 2019 si sono svolte diverse azioni sul territorio con workshop aperti al pubblico e alle scuole in collaborazione con l’associazione Coda di lana e la Direzione didattica di Edolo; il lavoro ha posto anche le basi per una riflessione più ampia su diverse tematiche come il sostegno ai pastori della Valle, il ritiro e riciclo della loro lana e le problematiche dello smaltimento della lana oggi considerata come rifiuto speciale.

Nei prossimi giorni un programma intenso di iniziative verrà promosso a Malonno, con l’obiettivo di tirare le fila del lavoro svolto, e rilanciare una nuova attenzione e sensibilità per tutto il mondo pastorale.

IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE

Programma - Andare con il gregge 2022
Locandina - Andare con il gregge 2022