• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Scopri la Valle Camonica
Valle Camonica Cultura
  • Distretto Culturale
  • Patrimonio Culturale
  • Sistemi Culturali
  • Valle Camonica Accessibile
  • Camunity Food
  • Eventi e News
  • Download
Select Page

Vione Laboratorio Permanente diventa un progetto di rigenerazione

Vione Laboratorio Permanente diventa un progetto di rigenerazione

28.12.2022 | Bandi e concorsi, Distretto culturale news

Il Comune di Vione è risultato beneficiario, insieme alla Comunità Montana di Valle Camonica e ad altri partner di progetto, di un rilevante contributo di Fondazione Cariplo per realizzare il progetto VIONE LABORATORIO PERMANENTE. Il progetto permetterà di sviluppare...
Incontri di architettura | autunno 2022 – #vionelaboratoriopermanente

Incontri di architettura | autunno 2022 – #vionelaboratoriopermanente

09.11.2022 | Arte e cultura, Convegni/seminari, Distretto culturale news, Eventi

#vionelaboratoriopermanenteScriviamo insieme la Carta di Vione 4 INCONTRI DI ARCHITETTURAautunno 2022 Inizia la seconda serie di incontri tematici di architettura, proseguendo nel dialogo tra progettisti, abitanti e amministratori sulle tematiche riguardanti la...
Esperienze di rigenerazione in Valle Camonica | 5 architetti per #VioneLaboratorioPermanente

Esperienze di rigenerazione in Valle Camonica | 5 architetti per #VioneLaboratorioPermanente

14.06.2022 | Convegni/seminari, Distretto culturale news, Eventi

A Vione laboratoriopermanente prosegue il ciclo di dialoghi sul recupero dell’architettura alpina in chiave contemporanea.Stavolta intorno al tavolo siederanno 5 architetti per raccontare progetti di rigenerazione in Valle Camonica… Appuntamento al 18 giugno!...
L’architettura delle cose semplici: un incontro con Armando Ruinelli

L’architettura delle cose semplici: un incontro con Armando Ruinelli

05.04.2022 | Arte e cultura, Convegni/seminari, Distretto culturale news

Prosegue il ciclo di dialoghi sul recupero dell’architettura alpina in chiave contemporanea.
Armando Ruinelli, architetto di lunga esperienza architettonica e progettuale a diversi livelli, unisce la salvaguardia dei caratteri tradizionali degli edifici montani alle esigenze funzionali e estetiche dell’abitare contemporaneo.

Rivitalizzare paesi e borghi montani: in dialogo con Daniele Regis a Vione

Rivitalizzare paesi e borghi montani: in dialogo con Daniele Regis a Vione

23.03.2022 | Arte e cultura, Convegni/seminari, Distretto culturale news, Eventi

A “Vione laboratoriopermanente” in arrivo un nuovo appuntamento per “scrivere insieme la Carta di Vione”: questa volta incontreremo Daniele Regis, architetto e docente del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, per parlare su come rivitalizzare i paesi e i borghi montani.

« Older Entries

Notizie recenti

  • Ristoratori sulla Via Valeriana, il 16 aprile la 3ª edizione
  • Un polo di attrazione internazionale per il futuro della Valle dei Segni
  • Un anno (intero) di Ca’Mon. Il bilancio del gruppo di lavoro

Categorie

  • Arte e cultura (170)
  • Bandi e concorsi (69)
  • Cinema (30)
  • Convegni/seminari (55)
  • Corsi (22)
  • Distretto culturale news (204)
  • Eventi (138)
  • Fondazione (5)
  • Food & Wine (13)
  • Food & Wine (8)
  • Musica (49)
  • News (23)
  • Sistemi culturali (2)
  • Teatro (27)
  • Tempo libero (93)
  • Unesco (74)

Sede e contatti

Comunità Montana di Valle Camonica
Piazza Tassara Nr. 3, 25043 – Breno (BS).
Ufficio di riferimento
Servizio Cultura e Valorizzazione del Territorio
tel 0364 324011 | fax 0364 22629
e-mail distrettoculturale@cmvallecamonica.bs.it

È un’iniziativa del Distretto Culturale di Valle Camonica

Realizzato nell’ambito del Programma Integrato d’Area “Lungo i crinali – Progetto “STRUMENTI DI COMUNICAZIONE INNOVATIVA PER L’INTEGRAZIONE TERRITORIALE” con il contributo di: