• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Scopri la Valle Camonica
Valle Camonica Cultura
  • Distretto Culturale
  • Patrimonio Culturale
  • Sistemi Culturali
  • Valle Camonica Accessibile
  • Camunity Food
  • Eventi e News
  • Download
Seleziona una pagina

Tradizione/Innovazione: gli incontri d’autunno di VioneLab

Tradizione/Innovazione: gli incontri d’autunno di VioneLab

02.11.2023 | Arte e cultura, Convegni/seminari, Distretto culturale news, Eventi

VioneLab presenta il terzo ciclo di TRADIZIONE / INNOVAZIONE, tre incontri autunnali per riflettere sull’abitare un paese, in montagna In parallelo ad attività di studio e laboratorio avviate in questi mesi, Vione laboratorio permanente propone la terza serie...
Seminare Futuro: a Milano la Giornata del Patrimonio Culturale Vivente

Seminare Futuro: a Milano la Giornata del Patrimonio Culturale Vivente

02.11.2023 | Eventi, Food & Wine, Food & Wine, Tempo libero, Unesco

SEMINARE FUTURO. RACCOGLIERE COMUNITÀ Giornata del Patrimonio Culturale Vivente nei 20 anni della Convenzione UNESCO 2003 9 Novembre 2023 – 09.45-18.00 Regione Lombardia Via Melchiorre Gioia 37, Milano Sala Biagi Ci sarà anche tanta Valle Camonica in questo...
A Brescia la Mostra Mercato della Valle Camonica | 14 e 15 ottobre 2023

A Brescia la Mostra Mercato della Valle Camonica | 14 e 15 ottobre 2023

10.10.2023 | Distretto culturale news, Eventi, Food & Wine, Tempo libero

Mostra Mercato della Valle Camonica a Brescia Conoscere, scoprire, vivere la Valle Camonica14 e 15 ottobre 2023 In occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, la Valle Camonica si presenta alla città e ai suoi turisti organizzando una Mostra...
Abbracciamondo 2023: diritti, femminismi, ambiente, sostenibilità e migrazione [ottobre-dicembre 2023]

Abbracciamondo 2023: diritti, femminismi, ambiente, sostenibilità e migrazione [ottobre-dicembre 2023]

10.10.2023 | Arte e cultura, Eventi

  Le Cooperative Casa Giona e K-Pax gestiscono il progetto SAI Breno città aperta: micro accoglienza diffusa e integrata per richiedenti asilo e rifugiati nel territorio della Valle Camonica (BS), una valle alpina collocata a nord del lago d’Iseo e formata...
IL GUSTO DELLA LETTURA: al via il corso di degustazione e scrittura in 12 sapori e parole chiave

IL GUSTO DELLA LETTURA: al via il corso di degustazione e scrittura in 12 sapori e parole chiave

02.10.2023 | Arte e cultura, Corsi, Distretto culturale news

Da ottobre 2023 a febbraio 2024 in tre biblioteche della Valle Camonica Dopo il successo e i sold out registrati durante l’estate con i “Picnic con l’autore”, da ottobre 2023 a febbraio 2024 anche le biblioteche della Valle Camonica aprono le loro porte al...
« Post precedenti

Notizie recenti

  • Nasce il Registro delle Eccellenze della Valle dei Segni
  • TERRA ALTA, il nuovo progetto del Centro Ca’Mon che invita ad “andare dentro” la terra
  • Valle dei Segni: un sistema che si mette in moto

Categorie

  • Arte e cultura (191)
  • Bandi e concorsi (76)
  • Cinema (31)
  • Convegni/seminari (64)
  • Corsi (26)
  • Distretto culturale news (226)
  • Eventi (165)
  • Fondazione (6)
  • Food & Wine (16)
  • Food & Wine (11)
  • Musica (54)
  • News (26)
  • Sistemi culturali (2)
  • Teatro (28)
  • Tempo libero (106)
  • Uncategorized (1)
  • Unesco (80)

Legal

Privacy Policy Cookie Policy

Sede e contatti

Comunità Montana di Valle Camonica
Piazza Tassara Nr. 3, 25043 – Breno (BS).

Ufficio di riferimento

Servizio Cultura e Valorizzazione del Territorio
tel 0364 324011
fax 0364 22629
e-mail:
distrettoculturale@cmvallecamonica.bs.it

È un’iniziativa del Distretto Culturale di Valle Camonica

Realizzato nell’ambito del Programma Integrato d’Area “Lungo i crinali – Progetto “STRUMENTI DI COMUNICAZIONE INNOVATIVA PER L’INTEGRAZIONE TERRITORIALE” con il contributo di: