• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Scopri la Valle Camonica
Valle Camonica Cultura
  • Distretto Culturale
  • Patrimonio Culturale
  • Sistemi Culturali
  • Valle Camonica Accessibile
  • Camunity Food
  • Eventi e News
  • Download
Seleziona una pagina

INCONTRIAMOCI SULLE ROCCE: cantieri aperti di restauro delle incisioni rupestri della Valle Camonica

INCONTRIAMOCI SULLE ROCCE: cantieri aperti di restauro delle incisioni rupestri della Valle Camonica

18.05.2023 | Arte e cultura, Distretto culturale news, Eventi, Unesco

Tre appuntamenti per vedere da vicino i cantieri di restauro delle incisioni rupestri nella Riserva Naturale di Ceto, Cimbergo e Paspardo. Dal 25 maggio

Valle Camonica per tutti: la restituzione della ricognizione territoriale

Valle Camonica per tutti: la restituzione della ricognizione territoriale

21.04.2023 | Convegni/seminari, Distretto culturale news, Eventi, Unesco

Dal monitoraggio degli interventi sul territorio allo sviluppo di nuovi strumenti di comunicazione, con l’obiettivo di promuovere una Valle Camonica per tutti. Nella mattinata di giovedì 20 aprile si è tenuto al Palazzo della Cultura di Breno l’incontro operativo di...
Valle Camonica Accessibile vince il Premio Fiori 2023 – INU Lombardia

Valle Camonica Accessibile vince il Premio Fiori 2023 – INU Lombardia

22.03.2023 | Distretto culturale news, News, Unesco

Il Premio INU Lombardia per una “Valle Camonica Accessibile” La sezione lombarda dell’Istituto Nazionale di Urbanistica assegna il premio Leonardo Fiori 2023 al progetto sull’accessibilità promosso da Comunità Montana, Sito Unesco e Solco Camunia.   Il Consiglio...
Un polo di attrazione internazionale per il futuro della Valle dei Segni

Un polo di attrazione internazionale per il futuro della Valle dei Segni

24.01.2023 | Arte e cultura, Fondazione, News, Unesco

Un protocollo d’intesa siglato dagli Enti dà il via libera ufficiale al percorso verso la realizzazione, in Media Valle Camonica, di un polo tecnologico e di promozione di tutte le risorse culturali e turistiche della Valle dei Segni. “Non è un grande sogno – assicurano gli Enti – ma una volontà che si scrive sulla roccia”.

La Riserva della Biosfera Valle Camonica-Alto Sebino vince la 3ª edizione di UPVIVIUM

La Riserva della Biosfera Valle Camonica-Alto Sebino vince la 3ª edizione di UPVIVIUM

01.12.2022 | Food & Wine, Food & Wine, News, Unesco

La Riserva della Biosfera Valle Camonica – Alto Sebino prima classificata nella finale nazionale della terza edizione del concorso enogastronomico UPVIVIUM – biosfera gastronomica a km zero.

« Post precedenti

Notizie recenti

  • VIONE LAB: comunicare un paese, in montagna [workshop]
  • TERRE ALTE – echi suoni visioni
  • “Ritratti ad alta quota”, una mostra di Emilio Ricci

Categorie

  • Arte e cultura (176)
  • Bandi e concorsi (71)
  • Cinema (31)
  • Convegni/seminari (58)
  • Corsi (24)
  • Distretto culturale news (213)
  • Eventi (148)
  • Fondazione (5)
  • Food & Wine (13)
  • Food & Wine (8)
  • Musica (50)
  • News (24)
  • Sistemi culturali (2)
  • Teatro (27)
  • Tempo libero (98)
  • Uncategorized (1)
  • Unesco (77)

Legal

Privacy Policy Cookie Policy

Sede e contatti

Comunità Montana di Valle Camonica
Piazza Tassara Nr. 3, 25043 – Breno (BS).

Ufficio di riferimento

Servizio Cultura e Valorizzazione del Territorio
tel 0364 324011
fax 0364 22629
e-mail:
distrettoculturale@cmvallecamonica.bs.it

È un’iniziativa del Distretto Culturale di Valle Camonica

Realizzato nell’ambito del Programma Integrato d’Area “Lungo i crinali – Progetto “STRUMENTI DI COMUNICAZIONE INNOVATIVA PER L’INTEGRAZIONE TERRITORIALE” con il contributo di: