• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Scopri la Valle Camonica
Valle Camonica Cultura
  • Distretto Culturale
  • Patrimonio Culturale
  • Sistemi Culturali
  • Valle Camonica Accessibile
  • Camunity Food
  • Eventi e News
  • Download
Seleziona una pagina

“Il Sentiero Invisibile”, il nuovo festival culturale di Ponte di Legno

“Il Sentiero Invisibile”, il nuovo festival culturale di Ponte di Legno

21.07.2022 | Arte e cultura, Convegni/seminari, Eventi, Musica

Vede la luce la prima edizione del festival culturale “Il Sentiero Invisibile”, che porterà nella località di Ponte di Legno i più importanti nomi del panorama nazionale letterario,
giornalistico, artistico e scientifico, in un dialogo tra i saperi e le idee in un’epoca che ha fortemente bisogno di ripartire dal dialogo e dalla condivisione.

Atlante Camuno, l’archivio dei catasti storici della Valle Camonica

Atlante Camuno, l’archivio dei catasti storici della Valle Camonica

13.07.2022 | Arte e cultura, Distretto culturale news

Nel mese di giugno una nuova versione del portale Catastistorici.it, interamente dedicata alla Valle Camonica e a cura di Alberto Bianchi, è stata presentata in occasione del convegno “I catasti storici dal tardo Medioevo a oggi, uno strumento sempre attuale per...
Rivitalizzare paesi e borghi montani: in dialogo con Daniele Regis a Vione

Rivitalizzare paesi e borghi montani: in dialogo con Daniele Regis a Vione

23.03.2022 | Arte e cultura, Convegni/seminari, Distretto culturale news, Eventi

A “Vione laboratoriopermanente” in arrivo un nuovo appuntamento per “scrivere insieme la Carta di Vione”: questa volta incontreremo Daniele Regis, architetto e docente del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, per parlare su come rivitalizzare i paesi e i borghi montani.

Valle Camonica, Destinazione FuoriClasse!

Valle Camonica, Destinazione FuoriClasse!

01.03.2022 | Arte e cultura, Distretto culturale news, Unesco

Destinazione FuoriClasse! è la campagna nata per incentivare le scolaresche a riprendere contatto con il patrimonio delle rocce incise.

Un 2021 all’insegna della ripartenza per una Valle Camonica che si offre al grande pubblico

Un 2021 all’insegna della ripartenza per una Valle Camonica che si offre al grande pubblico

22.12.2021 | Distretto culturale news, News

Questo il senso degli sforzi e dei prossimi impegni del Distretto Culturale, emanazione della Comunità Montana e di tutti i Comuni della Valle Camonica: sostenere la programmazione culturale degli operatori e rilanciare la Valle come una meta irrinunciabile per il...
« Post precedenti
Post successivi »

Notizie recenti

  • VIONE LAB: comunicare un paese, in montagna [workshop]
  • TERRE ALTE – echi suoni visioni
  • “Ritratti ad alta quota”, una mostra di Emilio Ricci

Categorie

  • Arte e cultura (176)
  • Bandi e concorsi (71)
  • Cinema (31)
  • Convegni/seminari (58)
  • Corsi (24)
  • Distretto culturale news (213)
  • Eventi (148)
  • Fondazione (5)
  • Food & Wine (13)
  • Food & Wine (8)
  • Musica (50)
  • News (24)
  • Sistemi culturali (2)
  • Teatro (27)
  • Tempo libero (98)
  • Uncategorized (1)
  • Unesco (77)

Legal

Privacy Policy Cookie Policy

Sede e contatti

Comunità Montana di Valle Camonica
Piazza Tassara Nr. 3, 25043 – Breno (BS).

Ufficio di riferimento

Servizio Cultura e Valorizzazione del Territorio
tel 0364 324011
fax 0364 22629
e-mail:
distrettoculturale@cmvallecamonica.bs.it

È un’iniziativa del Distretto Culturale di Valle Camonica

Realizzato nell’ambito del Programma Integrato d’Area “Lungo i crinali – Progetto “STRUMENTI DI COMUNICAZIONE INNOVATIVA PER L’INTEGRAZIONE TERRITORIALE” con il contributo di: