29.07.2022 | Arte e cultura, Musica, Teatro, Tempo libero
Anche quest’anno torna nei mesi di agosto e settembre una delle rassegne culturali più floride per qualità e più consolidate per longevità di tutto il territorio camuno. Il festival della canzone d’autore Dallo Sciamano allo Showman, integralmente organizzato e diretto dal CCTC – Centro Culturale Teatro Camuno di Nini Giacomelli e Bibi Bertelli, giunge infatti alla sua 20^ edizione, accompagnato come di consueto dalla collaborazione storica con il Club Tenco e con l’associazione italo-catalana Cose di Amilcare.
21.07.2022 | Arte e cultura, Convegni/seminari, Eventi, Musica
Vede la luce la prima edizione del festival culturale “Il Sentiero Invisibile”, che porterà nella località di Ponte di Legno i più importanti nomi del panorama nazionale letterario,
giornalistico, artistico e scientifico, in un dialogo tra i saperi e le idee in un’epoca che ha fortemente bisogno di ripartire dal dialogo e dalla condivisione.
13.07.2022 | Arte e cultura, Distretto culturale news
Nel mese di giugno una nuova versione del portale Catastistorici.it, interamente dedicata alla Valle Camonica e a cura di Alberto Bianchi, è stata presentata in occasione del convegno “I catasti storici dal tardo Medioevo a oggi, uno strumento sempre attuale per...
23.03.2022 | Arte e cultura, Convegni/seminari, Distretto culturale news, Eventi
A “Vione laboratoriopermanente” in arrivo un nuovo appuntamento per “scrivere insieme la Carta di Vione”: questa volta incontreremo Daniele Regis, architetto e docente del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, per parlare su come rivitalizzare i paesi e i borghi montani.
01.03.2022 | Arte e cultura, Distretto culturale news, Unesco
Destinazione FuoriClasse! è la campagna nata per incentivare le scolaresche a riprendere contatto con il patrimonio delle rocce incise.