


Eco del silenzio. Un progetto artistico per il centenario del disastro del Gleno
progetto artistico inserito nel calendario degli eventi dedicati al centenario del disastro del Gleno a cura di Milena Berta e Alessandro Pedretti in collaborazione con il Comune di Angolo Terme, Bienno – Borgo degli artisti 2.0, Musil di Cedegolo e Fondazione...
Un anno (intero) di Ca’Mon. Il bilancio del gruppo di lavoro
Il 2022 è stato il primo anno intero di attività di Ca’Mon – il Centro per l’arte e l’artigianato di Montagna che ha trovato casa nell’ex asilo del paese di Monno. Il gruppo di lavoro fa un bilancio di questo anno appena concluso e si...
Il viaggio dell’Arazzo di Zurla. Lungo il corso dell’Oglio tra il 24 settembre e il 29 ottobre
Un viaggio dalle rocce incise alla città, seguendo il corso del Fiume Oglio, con l’Arazzo di Zurla che come un testimone passa di mano in mano, in un ricchissimo calendario di appuntamenti e incontri eccezionali nei mesi di settembre e ottobre.

“Ablazione Sonora”, il canto del cigno di un ghiacciaio – In mostra al Musil
“Ablazione Sonora” è un’installazione ideata dal sound artist NEUNAU che racconta e riassume 24 ore di attività fusoria del ghiacciaio dell’Adamello attraverso i suoi “lamenti”. Mediante l’utilizzo di 4 registratori bioacustici, collocati scientificamente nel ventre di crepacci e fessure durante l’estate del 2021, sono state acquisite più di 3880 ore di registrazioni, ottenendo così una banca dati di suoni in continuo aggiornamento.