Antonella Questa arriva sul palco della Sala “Ida Mottinelli” di Sonicocon il pluripremiato spettacolo “Stasera ovulo”
Sabato 19 maggio 2018, ore 20.30.
Fin dove può spingersi l’istinto materno di una donna che, passati i 35 anni, con una relazione stabile e un lavoro gratificante, decide che è arrivato il momento di avere un figlio? Questa la decisione alla base di Stasera ovulo, il monologo che, interpretato da Antonella Questa per la regia di Virginia Martini e il testo di Carlotta Clerici, andrà in scena sul palco della Sala Polifunzionale “Ida Mottinelli” di Sonico sabato 19 maggio.
Con occhio ironico, lo spettacolo – secondo appuntamento nell’ambito della locandina “L’insostenibile leggerezza dell’essere… mamma e papà” promossa dalla Pro loco di Sonico – indaga le problematiche della maternità e della sterilità femminile; una tematica che l’odierno stile di vita, rende più che mai attuale. La protagonista giunge a elaborare la risposta attraverso una strada tortuosa, fatta di tentativi e fallimenti, esami medici e cure pesanti; punteggiata dai consigli di parenti e amici così come da critiche più o meno velate. Sarà proprio questa consapevolezza, infine raggiunta, a regalare al pubblico un finale commovente e inaspettato.
Con una storia di grande successo Stasera ovulo ha vinto il Premio Calandra 2009 come Migliore Spettacolo mentre Antonella Questa si è aggiudicata, sempre nello stesso anno, il Premio Migliore Interprete.
Dopo il tradimento, la vecchiaia e le dipendenze comportamentali, al centro di Svergognata, Vecchia Sarai Tu! e Un sacchetto d’amore, spettacoli di e con Antonella Questa che anche nella tournée di quest’anno hanno registrato ovunque grande successo, un’altra tematica sociale di grande rilievo, dunque, finisce nell’obiettivo di Antonella che mette in scena con maestria difetti e virtùindividuando sempre una via d’uscita che porta ad una “resurrezione” personale dei protagonisti. Altri personaggi straordinari si aggiungono, dunque, alla “galleria umana” che Antonella, sola in scena, propone con notevole successo proprio per la capacità di cogliere i numerosi volti dell’animoumano e delineare i contesti familiari, con il linguaggio comico e ironico che caratterizza il suo teatro.
Stasera ovulo avrà inizio alle ore 20.30 (ingresso 5 euro)