Nella mattinata di mercoledì 14 gennaio l’Assessore alla Cultura della Comunità Montana di Valle Camonica Massimo Maugeri ha presentato pubblicamente il nuovo regolamento per aderire al circuito di SEGNO ARTIGIANO / La qualità del fare in Valle Camonica.
Il progetto, già avviato da qualche anno, è un sistema e una rete territoriale di realtà produttive che esprimono la qualità del fare in Valle Camonica, rappresentando i valori, la storia, la tradizione e la cultura del territorio, insieme alla capacità di innovazione e alla decisa volontà di partecipare alle sfide della società contemporanea. Il tutto sotto l’egida di un marchio collettivo che li rappresenta tutti.
Dopo un periodo sottotraccia a causa del Covid e dei suoi strascichi, SEGNO ARTIGIANO è ora pronto a ripartire con rinnovato slancio e obiettivi. Per questo Comunità Montana invita tutti i migliori artigiani della Valle Camonica – quelli che si affacciano per la prima volta al progetto così come quelli che hanno fatto parte del circuito in passato – a partecipare e fare richiesta per la concessione dell’uso del marchio collettivo, al fine di costruire una rete solida e collaborativa in grado di dare visibilità al saper fare e alla creatività del territorio e, di riflesso, al territorio stesso.
Iniziative come la mostra collettiva FuoriGioco, per citare solo uno degli ultimi esempi, presentata all’expo Fucina Madre a Matera e al Musil di Cedegolo, o la partecipazione della rete alla Mostra Mercato di Bienno, o ancora le tante collaborazioni con iniziative di promozione della Valle dei Segni, hanno dimostrato negli anni quanto l’artigianato locale sia apprezzato da un pubblico molto vasto e quanto l’intervento di azioni di design e progettazione possano aiutare anche le lavorazioni più tradizionali a leggere le peculiarità del territorio in chiave contemporanea e attraente.
Il circuito SEGNO ARTIGIANO si prefigge quindi in primo luogo di identificare le realtà manifatturiere della Valle Camonica che lavorano all’insegna della qualità, per offrire loro attività di collaborazione e di rete, insieme a spazi di comunicazione e promozione per aziende e prodotti.
Questo nuovo corso di SEGNO ARTIGIANO vuole valorizzare l’artigianato di eccellenza in Valle Camonica. So che ci sono tanti artigiani importanti che sanno fare cose eccezionali e li invito a non lavorare da soli: la cosa importante, oltre al saper fare, è anche farlo conoscere. La Comunità Montana attraverso questo bando vuole mettere in rete tutti gli artigiani valenti della Valle Camonica e attraverso di essi promuovere le peculiarità del territorio verso l’esterno.