Le rassegne di Del Bene e del Bello
LA VALLE BUONA
Una sagra è innanzitutto una festa di comunità, quasi sempre organizzata da volontari con scopi benefici.
Ognuna di esse celebra un prodotto come il vino, la patata e la castagna, prodotti tipici di un territorio, quello camuno.
SCIÖR DEL TÒRCOL: 28-29 settembre – LOSINE
La rassegna esprime un momento aggregativo e socializzante della festa del vino proprio nel periodo delle vendemmie; rappresenta un appuntamento importante nel quale il visitatore, munito di apposito calide di degustazione, percorrendo il centro storico, entro piccole aie, portici e antiche cantine, può degustare i vini presentati e descritti direttamente dai produttori.
Ad intrattenere i numerosi visitatori vengono proposti una serie di eventi e concerti musicali.
Per informazioni:
www.altorcol.it
info@altorcol.it
SAGRA DELLA PATATA: 5 ottobre – MONNO
La patata di Monno è uno dei prodotti gastronomici tipici dell’alta Valle Camonica, tanto che viene celebrata in occasione della IV Sagra della Patata organizzata dalla Pro Loco di Monno-Mortirolo. Per l’occasione vengono preparati diversi piatti, rigorosamente con patate di Monno, offrendo così la possibilità, a turisti e non, di degustare questa specialità.
Per informazioni:
Tel. 3427753460
promonno@libero.it
SAGRA DELLA CASTAGNA: 19 – 20 ottobre – PASPARDO
La sagra della castagna, giunta alla sua 12° edizione, è un appuntamento fisso per il mese di ottobre; la volontà è quella di valorizzare questo prodotto, elemento base dell’alimentazione povera del passato, tanto che il castagno era anche conosciuto come “albero del pane”. L’obiettivo principale è quello di diffondere presso i consumatori la conoscenza di questo prodotto, delle sue molteplici modalità di utilizzo in cucina e delle sue proprietà anche curative.
Per l’occasione il centro storico si veste di colori e musica per coronare i numerosi eventi ed iniziative proposte.
Per informazioni:
Sandra 333 3919396
Caterina 347 1496701
Comune di Paspardo (Elena) 0364/48025