Vione laboratoriopermanente prosegue il ciclo di dialoghi sul recupero dell’architettura alpina in chiave contemporanea.
Stavolta intorno al tavolo siederanno 5 architetti per raccontare progetti di rigenerazione in Valle Camonica… 
Appuntamento al 18 giugno!

VIONE | Sala consiliare del Comune
sabato 18 giugno 2022 | 10.30-12.30

gli architetti
ATTILIO CRISTINI
RICCARDO FAUSTINELLI e MARIANNA ROSSI
SERGIO GHIRARDELLI
LUCA SAJEVA

Esperienze di rigenerazione in Valle Camonica

in dialogo con Fabio Maffezzoni

L’incontro prevede la presentazione di buone pratiche di recupero e rigenerazione in Valle Camonica e luoghi limitrofi, mediante l’analisi di situazioni specifiche riguardanti l’uso dei materiali e il rispetto delle tipologie e l’illustrazione di tre progetti architettonici inseriti nella mostra “Abitare. un paese, in montagna”, realizzati recentemente a Monno e Ponte di Legno.

È possibile seguire il seminario anche in streaming collegandosi al seguente link https://meet.google.com/zyb-nbeq-hyg  e inserendo NOME, COGNOME, CODICEFISCALE e ORDINE DI APPARTENENZA al fine di ottenere i rispettivi CFP .

Gli incontri sono condivisi da alcuni Ordini professionali. Patrocinati da: Associazione Architetti Camuni ArCA, Ordine degli Architetti P.P.eC. della Provincia di Brescia, Ordine degli Architetti P.P.eC. della Provincia di Bergamo, Fondazione Architetti Bergamo, Ordine degli Architetti P.P.eC. della Provincia di Sondrio, Ordine degli Architetti P.P.eC. della Provincia di Trento, Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia, Associazione Ingegneri Camuni AIC, Collegio Geometri della Provincia di Brescia, Associazione Geometri di Valle Camonica.

CFP: ARCHITETTI: 2 CFP – Iscrizioni per crediti formativi in presenza: tramite piattaforma im@ateria
INGEGNERI: 2 CFP – Registrazione INGEGNERI: Riconosciuti 2 CFP (categoria “seminario”) per la partecipazione all’evento nella sua interezza. ISCRIZIONI IN PRESENZA tramite il “PORTALE FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA” reperibile nel sito www.ordineingegneri.bs.it -> area “FORMAZIONE”
GEOMETRI: 2 CFP richiesti