
Il ricettario digitale delle famiglie camune
Torta di maiale (Turta de Pursel)
Ricetta della famiglia Sterli, Pian Camuno

Referente:
Marco Sterli
Luogo:
Pian Camuno
Ideatore della ricetta:
Le nonne Lina e Maria e la zia Pepa (Sterli Giuseppina)
Partecipanti:
Maria Grazia Ondelli (madre)
Marco Sterli (figlio)
Motivazioni:
Era tradizione preparare la torta di sangue di maiale quando tutta la famiglia si riuniva in occasione del macello del maiale.
Le nonne preparavano la torta, mentre negli ultimi anni se ne occupava la zia Pepa (mancata alcuni mesi fa).
Ho voluto provare a recuperare la ricetta perchè penso sia il modo migliore di ricordarle.
Ingredienti:
- 1 l di sangue di maiale
- 1 l di latte intero
- 600 g di formaggio (di cui almeno la metà deve essere nostrano)
- 300 g di pangrattato
- 150 g di pancetta nostrana o di “grasselli” di maiale
- 1 cipolla
- 170 g di burro di malga
- sale q.b.
- 1 bustina di spezie miste
Procedimento:
In una padella capiente fare il soffritto con la pancetta tritata finemente al coltello, la cipolla e il burro nostrano.
Nel frattempo, mischiare in una ciotola il sangue e il latte intero.
Quando il soffritto è dorato, aggiungere in padella il composto di sangue e latte.
Abbassare la fiamma, aggiungere quasi tutto il formaggio e il pangrattato.
Far cuocere per almeno un’oretta, mescolando continuamente e facendo attenzione a non raggiungere il bollore per evitare la formazione di grumi.
Aggiustare di sale a piacimento (se il formaggio è nostrano e ben stagionato, basta veramente pochissimo sale).
Trascorso il tempo di cottura in padella, travasare il tutto in una teglia bassa, precedentemente imburrata.
Cospargere di abbodante mix di formaggio, pangrattato e spezie e aggiungere dei riccioli di burro.
Infornare a 180° per circa 50 minuti (o comunque fino a quando non si forma una bella crosticina dorata).
Servire con polenta fumante, possibilmente fatta con farine della nostra Valle e macinate a pietra.