
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Mayra Pedersoli
Luogo:
Gianico
Ideatore della ricetta:
Nonna Gabriella
Partecipanti:
Gabriella (nonna)
Beatrice (nipote)
Marion (nipote)
Motivazioni:
Abbiamo scelto questa ricetta perché mio papà ha le galline, e visto che in casa le uova abbondano, mamma Gabriella è diventata bravissima a fare la pasta all’uovo.
Ingredienti:
Per la pasta:
- 500 g di farina 00
- 500 g di farina integrale
- 9 uova
- sale q.b.
- acqua tiepida, se necessario
Per il condimento:
- 500 g di funghi porcini a fettine
- 50 g di burro
- 35 g di olio EVO
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
- 1 ciuffo di prezzemolo
Procedimento:
Per la pasta:
Mischiare su una spianatoia le farine e il sale, creare una montagnetta con un foro e romperci le uova all’interno.
Impastare, unendo gradualmente la farina, fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Dividerlo in pezzetti e stenderli.
Inserire le strisce di pasta così create nella macchinetta e formare le tagliatelle.
Stenderle su un vassoio con un po’ di farina per evitare che si attacchino tra loro.
Cuocere le tagliatelle in acqua bollente per qualche minuto e condire.
Per il condimento:
Pulire accuratamente con un coltellino i funghi porcini e, a seguire, passarli con un panno umido, facendo attenzione a rimuovere tutto il terriccio eventualmente presente.
Una volta effettuata questa operazione, selezionando solamente la parte più sana di ognuno, tagliarli finemente a fettine.
A questo punto, è possibile utilizzarli freschi, oppure procedere congelandoli per poterli gustare anche fuori stagione.
In una padella abbastanza ampia far sciogliere il burro a fuoco basso, successivamente l’olio e lo spicchio d’aglio e quindi i funghi.
Salare, pepare e far cuocere per almeno 15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
A questo punto, se lo desiderate, potete rimuovere lo spicchio d’aglio.
Tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo in maniera omogenea.
Per gustare completamente il sapore del sugo con i funghi, saltare le tagliatelle direttamente nella padella in cui sono stati cotti.