
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Alessandro Viola
(La Botä del Orso)
Luogo:
Gianico
Ideatore della ricetta:
La nonna Anì
Partecipanti:
Monica (mamma)
Sara (sorella)
Motivazioni:
Abbiamo scelto le spongade perché, quando c’era la nonna, ne faceva in quantità industriale e le distributiva ai suoi figli e nipoti. Era un modo per stare in famiglia e stare tutti insieme dai nonni. Il profumo delle spongade mi ricorda la serenità e la semplicità che trovavo a casa di mia nonna.
Ingredienti:
- 1 kg di farina 00
- 300 g di zucchero
- 150 g di burro (nostrano l’è mèi)
- 1 bicchiere di latte
- 6 uova intere
- 2 tuorli
- 80 g di lievito di birra fresco
- 15 g di sale
Procedimento:
Unite tutto nella ciotola e impastate lentamente, tenendo da parte il lievito, metà dose di latte e un pochino di rosso d’uovo.
Nel frattempo, sciogliete il lievito nel latte avanzato appena intiepidito e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungetelo nella ciotola e lasciate amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Copritelo e lasciatelo riposare nel forno spento fino al raddoppio del suo volume.
Quando l’impasto sarà lievitato, formate le palline e disponetele nuovamente in forno per altre 3 ore circa.
A questo punto, tagliatele per ottenere la tipica forma della spongada, spennellate col tuorlo messo da parte in precedenza e infine ricoprite di zucchero.
In forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti. Poi andate a öcc!