
Il ricettario digitale delle famiglie camune
Sottobosco – Sottograppa
Ricetta della famiglia Cotti Piccinelli, Artogne

Referente:
Stefania Cotti Piccinelli
Luogo:
Artogne
Ideatore della ricetta:
La nonna Ninì
Partecipanti:
Nonna Niní
Stefania (nipote)
Motivazioni:
Il gusto dei mirtilli con zucchero e vino o Sottograppa riportano alla mente della maggior parte dei camuni ricordi d’infanzia. Ho scelto di raccontarvi questa “ricetta” perché l’ho fatta con la nonna e mi ricorda di una giornata della mia infanzia in cui i nonni, tenerissimi, erano tornati da una passeggiata nel bosco bagnati a causa di un temporale improvviso. Abbracciati per ripararsi sotto un impermeabile, avevano raccolto a noi nipoti tantissimi mirtilli per la merenda, con un goccio di vino rosso e lo zucchero!
Ingredienti:
- mirtilli e fragoline appena raccolte in montagna, vi sembreranno tantissimi, ma non è mai così
- in alternativa, se non avete voglia di raccoglierli, abbiamo provato la ricetta con i mirtilli dell’Azienda Agricola Mazzoli di Artogne ed il risultato è ottimo!
- grappa (noi abbiamo usato “quella che passava il convento”, dato che eravamo in montagna e c’era solo quella)
- zucchero, a simpatia
- 1 vasetto di vetro con coperchio
Procedimento:
Raccogliere le fragoline e i mirtilli, con tanta pazienza.
Sciacquarli con delicatezza (attenzione agli animaletti!)
Inserirli nel vasetto.
Aggiungere lo zucchero (noi abbiamo messo tre o quattro cucchiai pieni, ma siamo golose).
Coprire il tutto con la grappa.
Chiudere benissimo il coperchio.
Lasciar riposare per qualche mese.
Se avanzano i frutti di bosco: schiacciare i mirtilli e le fragoline con una forchetta, aggiungere zucchero e un po’ di vino rosso.