Il ricettario digitale delle famiglie camune

Pult (Polenta con farina di castagne)

Ricetta della famiglia Salari, Paspardo

Referente:

Daniela Salari

Luogo:

Paspardo

Ideatore della ricetta:

Il nonno materno 

Partecipanti:

Andreina Donati 
(mamma)

Motivazioni:

Ricetta tradizionale, si realizza con questa procedura in tutte le famiglie, cambiano eventualmente gli elementi con cui la si degusta. Nella nostra famiglia, generalmente, la polenta è accompagnata da burro o latte, tuttavia, ricordo perfettamente che gli anziani la mangiavano anche intinta nel vino rosso. È un piatto che ci ricorda mio nonno materno di Cimbergo, le castagne che raccoglieva e faceva essiccare per produrre proprio una straordinaria farina di castagne. Anche se la farina oggi non è più così dolce come quella che con pazienza, fatica e dedizione realizzava lui, ogni volta questo piatto fa riemergere la nostalgia di quel tempo e il sorriso per i momentino di felicità trascorsi insieme.

Ingredienti:

  • farina di castagne
  • acqua
  • sale

Strumenti:

  • paiolo per polenta
  • mestolo in legno

Procedimento:

Mettere a bollire l’acqua leggermente salata in un paiolo, quando bolle, aggiungere la farina di castagne ben setacciata, altrimenti fa i grumi, quindi mescolare continuamente fino a cottura della polenta.

Impiattare con burro, oppure servire con una ciotola di latte.

Non si può dare il peso degli ingredienti perché dipendono non solo dalla quantità di polenta da realizzare, ma soprattutto dalla capacità della farina di assorbire l’acqua.

L’unico modo per imparare è “rubare” con lo sguardo mentre qualcuno del “mestiere” la sta cuocendo e assaggiare il prodotto finito.

Poi , provare e riprovare per ottenere lo stesso risultato!!

Ricordate che l’ingrediente segreto è sempre l’amore!

Gallery:

Seguici sui social: