
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Daniela Formaggio
Luogo:
Vezza d’Oglio
Ideatore della ricetta:
Zia Rina
Partecipanti:
Maria Rizzi (cugina)
Laura Poli (cugina)
Motivazioni:
Ricetta povera, che si faceva molto spesso e soprattutto in occasione della macellazione del maiale: a basso costo e saziava tanto! Era L’ideale per l’epoca, perché permetteva di mangiare tutti insieme, nel calore familiare, anche se le possibilità erano poche. Ho scelto questa ricetta perché, anche se sono nata e vivo a Milano, non voglio dimenticare le mie origini camune (vezzesi).
Ingredienti:
- 1 kg patate
- burro
- olio
- porro
- farina
- latte
- sale q.b.
- spezie q.b.
- prezzemolo
- formaggio grattuggiato
Procedimento:
Lessare le patate e schiacciarle.
A parte, fare un soffritto con olio, burro e porro, quando sarà appassito, aggiungere farina e tostare leggermente.
Aggiungere le patate schiacciate, mischiare bene.
Salare e speziare a piacimento.
Aggiungere latte freddo e mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
A fine cottura, ultimare con formaggio e prezzemolo.