
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Marisa Belotti
Luogo:
Temù
Ideatore della ricetta:
La bisnonna
Partecipanti:
Marisa Belotti (mamma)
Aurora Cocchi (figlia)
Motivazioni:
Ho scelto questa ricetta perché é stata ormai dimenticata da tutti e quindi mi farebbe piacere che non andasse persa.
Ingredienti:
- 200 g di farina di segale
- 200g di farina 00
- 270 ml acqua
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- patate
- burro fuso
- salvia
- formaggio nostrano
Procedimento:
Impastare le due farine con acqua e un cucchiaio di olio.
Quando l’impasto è pronto e ben lavorato, formare dei filoncini, da questi ricavare dei gnocchetti e a questo punto strofinare ogni gnocchetto tra le mani per formare le pitareli (tipo trofie).
Bollire dell’acqua salata con dei pezzetti di patata, a metà cottura della patata unire le pitareli e lasciar cuocere almeno per una decina di minuti.
Scolare la pasta e le patate e condire con formaggio nostrano grattugiato e burro ben cotto con salvia.
Buon appetito!