
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Rina Zonta
Luogo:
Capo di Ponte
Ideatore della ricetta:
La nonna
Partecipanti:
Rina Zonta
Lorenzo Mossoni (marito)
Motivazioni:
Abbiamo scelto questa ricetta perché ci ricorda le domeniche in famiglia, con la nonna che si occupava della cucina.
Ingredienti:
Per 3/4 persone:
- 4 ossibuchi
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di SEDANO
- 1 scatola di piselli medi
- 300 g di pomodoro
- farina q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio e burro
Per la polenta:
- acqua
- farina gialla nostrana
- sale
Procedimento:
Tritare le verdure e soffriggere con olio e burro.
Infarinare gli ossibuchi e fare rosolare in padella.
Versare il bicchiere di vino bianco e sfumare.
Aggiungere il pomodoro e un bicchiere di acqua e lasciar cuocere a fuoco lento per 1 ora circa.
Aggiungere i piselli e continuare la cottura per altri 20 minuti (salare a piacimento).
Per la polenta:
Portare ad ebollizione acqua e sale e aggiungere farina mista di polenta con la frusta.
Cuocere per 40/50 minuti, continuando a mescolare.