
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Paola Mazzoli
Luogo:
Beata di Pian Camuno
Ideatore della ricetta:
Nonna Angela
Partecipanti:
Angela (nonna)
Motivazioni:
Un paio di volte all’anno, alla nonna piace preparare le ossa di maiale, come si faceva ai suo tempo, quando del maiale allevato in casa non si buttava via nulla.
Ingredienti:
Per le ossa:
- 1 kg di ossa di maiale (allevato in Valle Camonica)
Per la polenta:
- 500 g tot. di farina di mais e di mais nero spinoso (coltivate in Valle Camonica)
- 2 l di acqua
- sale
Procedimento:
Per le ossa:
Mettere le ossa di maiale in un pentolone e coprirle di acqua. Salare. Far cuocere per circa due ore e mezza/tre.
Per la polenta:
Far bollire l’acqua nel paiolo di rame, salare a aggiungere farina poco a poco, mescolando continuamente. Cuocere circa un’ora.
Servire le ossa con polenta e con un buon vino Valcamonica Igt Rosso.