
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Paola Mazzoli
Luogo:
Pian Camuno
Ideatore della ricetta:
Si tramanda da
più generazioni
Partecipanti:
Paola Mazzoli (mamma)
Emma (figlia, 8 anni)
Tommaso (figlio, 6 anni)
Motivazioni:
Abbiamo scelto le mondole perchè è un modo di cucinare il frutto principe delle nostre montagne: la castagna. Il procedimento di cottura e consumazione prevede di trovarsi insieme in famiglia o con amici, nell’attesa di sbucciare le castagne arrostite. Questo momento di convivialità ci è mancato molto quest’anno, perciò speriamo di poterci ritrovare nel prossimo autunno. Per ora le mondole abbiamo preparate in famiglia!
Ingredienti:
- Castagne, meglio se le seconde e camune
-
La “pentola” per cucinarle, che non può mancare ad un camuno doc, è ricavata da un cestello da lavatrice, leggermente modificato per lo scopo
Procedimento:
Si mettono speciale “pentola” le castagne intere, mentre sotto la pentola si accende un piccolo fuoco e si gira la manovella fino a che non sono cotte. Circa 40 minuti.
Nel frattempo, tutti i presenti si possono divertire a girare la pentola a turno!
Una volta cotte le castagne, vanno rovesciate sul tavolo ricoperto di giornali, sbucciate e …mangiate!
A noi piace anche conservarle in freezer, sbucciate, per aassaportarle di inverno.