
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Christian Rossini
Luogo:
Malonno
Ideatore della ricetta:
La nonna
Partecipanti:
Chirstian
Claudia (mamma)
Motivazioni:
È il piatto tipico di Malonno, si tramanda da generazioni ed è conosciuto solo nel paese.
Ingredienti:
Per 5/6 persone:
- 1 l acqua
- 1 kg farine: di castagne e di grano saraceno, mischiate a seconda del gusto (se si vogliono più dolci, si aumenta la farina di castagne, ma senza cambiare il totale rispetto all’acqua)
- sale
- burro
- olio
Procedimento:
Portare ad ebollizione l’acqua con il sale, aggiungere le farine, tutte in una volta, e lasciarle riposare un attimo.
Poi, cominciare a mischiare con un cucchiaio di legno, dall’alto verso il basso e man mano aggiungere prima l’olio e poi il burro, continuando a mischiare.
Tempo di cottura 40/50 minuti.
Accompagnare il tutto con salame crudo, salame cotto, cotechino, gorgonzola.
Anche le Migole hanno tante varianti, questa è la nostra ricetta.