
Il ricettario digitale delle famiglie camune
Menzione speciale Slow Food Valle Camonica!
Manéstra de regàlge (Minestra Sporca)
Ricetta della famiglia Avanzini, Bienno

Referente:
Lucio Avanzini
Luogo:
Bienno
Ideatore della ricetta:
Tramandata da sempre
Partecipanti:
I miei genitori
Motivazioni:
Perché è fatta con i polli allevati all’aperto e sani. Era un primo piatto delle feste di nozze dei contadini, dei battesimi ed altre occasioni importanti.
Ingredienti:
- fegato
- stomaco
- budella di gallina ben pulite
- farina bianca
- riso
- soffritto di cipolla
Procedimento:
La “manéstra cóle regàlge”, detta in italiano “minestra sporca”, viene fatta con fegato, stomaco e budelle di gallina ben pulite, con farina bianca, riso e soffritto di cipolla.
Si prendono le interiora di un pollo novello, si elimina la parte terminale dell’intestino.
Si fa passare l’acqua all’interno per lavarle, si tagliano per lungo per finire di pulirle bene con la farina gialla e l’acqua ed in seguito si tagliano a pezzetti piccoli.
Si prendono il fegato, il cuore e lo stomaco e – una volta puliti – si tagliano e lavano con acqua corrente.
Si fa il soffritto con la cipolla, appena questa diventa bionda si unisce alle interiora precedentemente preparate e si fa rosolare.
In seguito, si aggiunge l’acqua e si procede a fare cuocere la minestra di riso, un tempo cotta sul fuoco nel paiolo.