
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Vera Agustoni
Luogo:
Sovere (BG)
Ideatore della ricetta:
Vera Agustoni
Partecipanti:
Famiglia Meloni
Motivazioni:
Torta tipica autunnale del paese di Sovere. Tutti la sanno fare, ma ogni famiglia ha la sua ricetta, perché si usa la frutta del proprio orto. La mia versione mi è stata passata dalla suocera (per esigenze è fatta con farina senza glutine) e ho fatto mille prove per ottenere un risultato quasi vicino al suo.
Ingredienti:
- 500 g di farina
- 250 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 uovo
- 30 g di burro
- 250 ml di latte
- 1 bicchiere di olio di semi
- 4 pere “Erdé Lönghe”
- 2/3 grappolini di uva americana
- 1 manciata di noci spezzettate
Procedimento:
Iniziamo con sgranare e lavare l’uva (dei filari di nonno Rino) e cubettare le pere (della pianta di nonno Giovanni Cöseta).
Spezzettiamo le noci (della pianta secolare del vicino).
Sciogliamo il burro nel latte tiepido.
In una ciotola, mescoliamo le polveri: farina, zucchero, sale, lievito.
Uniamo ora i liquidi: uovo, latte, olio.
Per ultimo, aggiungiamo la frutta e mescoliamo in modo da ottenere un impasto omogeneo ed uniforme.
Versiamo in una tortiera di 26/28 cm, imburrata e infarinata, e cuociamo in forno statico 180° per 40 minuti (test dello stecco prima di toglierla).
Il risultato sarà una torta medio bassa e ricca di frutta autunnale.