Il ricettario digitale delle famiglie camune

Casoncelli della Mamma

Ricetta della famiglia Cotti Piccinelli, Artogne

Referente:

Stefania Cotti Piccinelli

Luogo:

Artogne

Ideatore della ricetta:

Mamma Michela Quetti

Partecipanti:

Cuoca: Michela Quetti (mamma)
Controllo qualità: Roberto (papà), Stefania e Gabriele (figli)

Motivazioni:

I Casoncelli sono uno dei pilastri della tradizione camuna: raccontano i pranzi e le cene in famiglia, ricordano calore e affetto, non sono solo un piatto, sono sentimento! Inoltre ci sono un’infinità di varianti di questa ricetta, ma i casoncelli sono sempre buoni!

Ingredienti:

Per 100 casoncelli circa:

Per la pasta:

  • 300 g di farina tipo 00
  • 3 uova del pollaio
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

Per il ripieno:

  • 200 g di pan grattato
  • 80 g di formaggio grana grattugiato
  • 1 manciatina di prezzemolo dell’orto tritato
  • 10 noci tritate
  • 10 mandorle tritate
  • 1 fetta di petto di pollo (del nostro pollaio) cotto e tritato
  • 1 uovo del pollaio
  • 1 pizzico di spezie
  • sale q.b.
  • brodo per amalgamare il tutto (Iniziate con 50/60 ml, poi decidete se aggiungerne altro)

Per il condimento:

  • salvia
  • burro della Vallecamonica (tanto, tantissimo)

Procedimento:

Per la pasta:

Unire gli ingredienti e impastare bene.

Fare delle sfoglie rettangolari e da queste tagliare dei cerchi che verranno riempiti con il ripieno.

Mamma Michela usa degli stampi di media grandezza, il nonno paterno tassativamente usava il bicchiere.

Per il ripieno:

Unite gli ingredienti fino ad ottenere un ripieno consistente, ma morbido.

Con questo formate delle palline e mettetele in ogni disco di pasta, poi chiudetele con una forchetta, stando attenti a non bucare la pasta.

Mettete sul fuoco una pentola d’acqua salata, quando bolle aggiungete i casoncelli e fate bollire piano per almeno 20 minuti.

Quando sono cotti, scolateli e condite con burro nostrano della Valle Camonica con foglie di salvia e, a chi piace, uno spicchio d’aglio.

Il burro deve essere fatto ben dorare sul fuoco.

Mettetelo poi sui casoncelli con formaggio grattugiato e, a piacere, un pizzico di spezie.

Buon appetito.

PS: ricetta senza lattosio se si cambia il burro finale.

Gallery:

Seguici sui social: