
Il ricettario digitale delle famiglie camune
Gnocchi di polenta con porri stufati e sardina essiccata di Montisola
Ricetta della famiglia Salvini, Costa Volpino

Referente:
Denis Salvini
Luogo:
Costa Volpino (BG)
Ideatore della ricetta:
Denis Salvini
Partecipanti:
Denis (marito)
Marina (moglie)
Erica (figlia)
Ingredienti:
Per l’impasto:
- Polenta avanzata a piacimento (io ne ho messi 300 gr se la polenta è dura di meno)
- 1 uovo
- 80 g farina bianca (mix it della Schär)
- 2 cucchiai di amido di mais
- acqua q.b.
Per il condimento (per 2 pp)::
- 1 porro
- olio evo
- cipolla
- 1 noce di burro
- 1 sarda essiccata
Procedimento:
Per l’impasto:
Tagliare la polenta a dadini di lato circa 1/1,5 cm.
Mettere nel robot da cucina o nell’impastatrice, aggiungere l’uovo e la farina bianca (io l’ho fatta gluten free, con mix iT della Schär + 2 cucchiai di amido di mais).
Impastare aggiungendo un pò d’acqua se necessario, per ottenere una crema densa. Rimane un pò granulosa per via della farina gialla.
Con un cucchiaino piccolo da caffè, prendere l’impasto e buttarlo in acqua bollente salata (non troppo… la polenta parte già salata di suo, e la sardina è bella saporita).
Quando lo gnocco galleggia (circa 1 minuto) è pronto, scolare e mettere in una terrina coperta per farli rimanere caldi.
NB: non far cuocere più di 7/8 gnocchi per volta, altrimenti si attaccano insieme.
Per il condimento:
Tagliare grossolanamente un porro.
Mettere in una padella ampia con un pò d’olio, un pò di cipolla tritata finemente e far rosolare. Quando si asciuga, aggiungere un pò di acqua per non farlo bruciare. Quando è quasi pronto (consistenza molliccia e colore dorato), aggiungere una noce di burro.
Sfilettare e tagliare a dadini da 5/6 mm la sarda essiccata.
Mettere i dadini di sarda nella padella insieme al porro e far insaporire per 6/7 minuti.
Far saltare gli gnocchi scolati nella padella con il condimento.
Servire caldi, SENZA FORMAGGIO GRATTUGIATO.