
Il ricettario digitale delle famiglie camune
Ricetta premiata nella prima challenge!
Gnocchi di pane ai tre colori
Ricetta della famiglia Grassi, Sonico

Referente:
Lara Olmi
Luogo:
Sonico
Ideatore della ricetta:
Luca Grassi
Partecipanti:
Luca Grassi (marito)
Anna Grassi (figlia)
Chiara Grassi (figlia)
Motivazioni:
Abbiamo scelto questa ricetta perché, quando eravamo bambini, le nostre nonne ce li preparavano e lo stupore di vedere il cucchiaio di impasto che finiva nell’acqua bollente e ritornava a galla compatto ci faceva divertire tantissimo! Quando li preparavano per le nostre bambine abbiamo voluto dare un po’ di colore, e così, ogni volta, aggiungiamo ingredienti diversi per colorarli… in più, si mangiano anche le verdure “nascoste”, che ai bambini di solito non fanno proprio piacere… Adesso, anche loro conoscono tutti gli “ingredienti segreti” e si divertono a prepararli con il papà!
Ingredienti:
Per 4 persone:
- pane raffermo (5 panini circa)
- 1 litro di latte
- 1 uovo
- farina
- sale
- noce moscata
- spinaci
- 1 barbabietola
Condimento:
- burro
- salvia
- parmigiano
Procedimento:
Tagliare in piccoli pezzi il pane e metterlo in ammollo con il latte in una ciotola.
Quando sarà ben ammorbidito, aggiungere 1 uovo, sale, noce moscata e farina quanto basta fino a che l’impasto raggiunge la consistenza giusta (fare una prova, mettendo in cucchiaio di impasto nell’acqua che bolle per verificarne la consistenza: non si deve sfaldare).
Dividere l’impasto in 3 ciotole: in una aggiungere gli spinaci cotti e frullati, in una la barbabietola cotta e frullata e nella terza lasciare l’impasto “bianco”.
Prendere un cucchiaino, bagnarlo nell’acqua bollente e cominciare ad aggiungere l’impasto.
Quando gli gnocchi vengono a galla e l’acqua torna a bollire, scolarli aggiungendo abbondante parmigiano e burro fuso con salvia.