Il ricettario digitale delle famiglie camune

Gnoc de cola

Ricetta della famiglia Martinelli, Artogne

Referente:

Elena Martinelli

Luogo:

Artogne

Ideatore della ricetta:

La nonna Vincenza

Partecipanti:

Letizia Loggia (mamma)
Anna Martinelli (nipote)

Motivazioni:

E’ una ricetta povera, molto semplice, ma altrettanto gustosa, che non ci stanca mai e che a tavola mette tutti d’accordo. La nonna Vincenza li preparava spesso e tutti noi nipoti li adoravamo già da bambini. Ora sono cambiati i ruoli ed è mia mamma che li prepara con la nipotina, ma adesso, come allora, se si preparano quelli l’invito a cena per tutta la famiglia è d’obbligo!

Ingredienti:

  • 400 gr di farina
  • 2 uova
  • latte q.b.
  • 200 g di patate a tocchetti
  • sale q.b.
  • burro nostrano
  • salvia
  • formaggio grattuggiato a piacere

Procedimento:

Tagliare le patate a tocchetti e metterle da parte.

Preparare una pastella, che dovrà risultare collosa, partendo dall’unione di farina e uova, aggiungendo in seguito (sempre mescolando) la quantità di latte necesarria a farla diventare mollina e appiccicosa.

Portare una pentola di acqua salata ad ebolizione, aggiungere le patate a tocchetti e far cuocere i gnocchi uno alla volta nell’acqua, utilizzando la punta di un cucchaio.

Nel frattempo, far cuocere il burro nostrano con la salvia, fino a quando non sarà ben rosolato.

Non appena i gnocchi verranno a galla saranno cotti.

Dopo averli scolati, condirli con abbondante burro fuso e aggiungere formaggio grattuggiato a piacere.

Seguici sui social: