
Il ricettario digitale delle famiglie camune
Costine Ciòche (Costine ubriache)
Ricetta della famiglia Gheza, Darfo B. T.

Referente:
Fratelli Gheza:
Luigi, Giovanna,
Alessandro, Laura
(Albergo Sorriso)
Luogo:
Darfo B. T.
Ideatore della ricetta:
Papà Angelo Gheza
Partecipanti:
Luigi Gheza (uno dei fratelli)
Ettore e Matteo (chef Albergo Sorriso)
Motivazioni:
Abbiamo scelto questo piatto perchè ci ricorda il papà in veste di cuoco, anche se ora le sue famose costine Ciochè vengono preparate dagli chef Ettore – Matteo e nostro fratello Luigi. La nostra è una grande famiglia, dove il luogo di lavoro è anche e soprattutto la nostra casa: in albergo lavoriamo tutti insieme e la passione per la ricettività, l’accoglienza e la cucina l’abbiamo ereditata da papà Angelo e mamma Angela. Cucinare per i nostri ospiti e per la nostra famiglia ci riempie sempre di gioia e non potevamo che partecipare con interesse alla creazione di questo ricettario delle famiglie camune.
Buon appetito dalla famiglia Gheza e da tutto lo staff dell’Albergo Sorriso.
Ingredienti:
- 1 kg di costine di maiale
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio
- 2 salamelle
- rosmarino
- salvia
- alloro
- timo
- 150 g di burro
- 1 l di vino rosso corposo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- spezie composte
- ginepro in bacche
- chiodi di garofano
- farina bianca per infarinare le costine
Procedimento:
Infarinare le costine in una pentola.
Sciogliere il burro e farle rosalare.
Aggiungere le salamelle precedentemente preparate a pezzetti, la carota e la cipolla finemente tagliate, lo spicchio d’aglio, gli aromi e le spezie.
Salare e pepare, coprire con il vino rosso, cuocere a fuoco lento per circa un’ora.
A termine della cottura, per rendere il piatto più completo, abbinare un contorno di polenta.