
Il ricettario digitale delle famiglie camune
Coniglio rosso della Peppina
Ricetta della famiglia Sandrinelli, Cividate Camuno

Referente:
Federica Garini
cuoca de Trattoria La Peppina
Luogo:
Esine
Ideatore della ricetta:
mamma Giuseppina (La PEPPINA)
Partecipanti:
Federica Garini
Emanuela Garini (sorella)
Motivazioni:
Noi figli della Peppina siamo cresciuti a carne di coniglio e di pollo, le bestioline tanto amate dalla mia mamma, ma che quotidianamente finivano sulla nostra tavola. Quindi, ogni sacrosanto giorno, la Peppina si ingegnava per trovare un modo diverso per presentare le sue pietanze per non subire lamentele tipo “ancora coniglio?!?!?”. Questa è forse la versione da noi più amata e richiesta… “Mamma, domani ci fai il coniglio rosso?”
Eccovi il CONIGLIO ROSSO DELLA PEPPINA!
Ingredienti:
Per 4/5 persone:
- 1 coniglio a pezzi (possibilmente nostrano)
- brodo di carne o vegetale
- 1 pezzettino di burro e un goccio di olio
- concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco
- prezzemolo fresco
- aglio
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
In una padella bassa scaldate una noce di burro con un goccio d’olio ed uno spicchio d’aglio in camicia, aggiungete il coniglio a pezzi e fate rosolare a fuoco vivace.
Una volta rosolato, togliete l’agio e sempre a fuoco vivace aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare.
A questo punto, aggiungete il brodo (possibilmente già caldo) ed un po’ di concentrato di pomodoro.
Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e lasciate cuocere per 45 minuti a fuoco lento.
Nel frattempo, tritate il prezzemolo fresco con uno spicchio d’aglio privato dell’anima.
A fine cottura, aggiungete il trito al coniglio, aggiustate di sale e pepe et VOILÀ…il coniglio è servito!
Ottimo accompagnato con polenta, patate arrosto o con una bella insalata.