
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Marco Fontana
Azienda Agricola La Cua
Luogo:
Artogne
Ideatore della ricetta:
Laura Fontana
Partecipanti:
Antonella (mamma)
Laura (figlia)
Motivazioni:
Questa ricetta è nata dall’idea di abbinare ad un piatto tipico della tradizione camuna un ingrediente particolare come lo zafferano, che produciamo nella nostra azienda agricola “La Cua”.
Ingredienti:
Per 6/7 persone:
- 1 coniglio tagliato a pezzi
- 1/2 l di brodo
- 15 stimmi di zafferano a persona
- 5 spicchi d’aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 1 fetta di guanciale
- 1 bicchiere di vino bianco
- maizena
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Preparare un battuto con il guanciale, un rametto di rosmarino e l’aglio e soffriggere nell’olio.
Aggiungere il coniglio e farlo rosolare da entrambi i lati, aggiustare con sale e pepe.
Dopo circa 10 minuti, aggiungere il vino e far evaporare l’alcol.
Prendere lo zafferano, polverizzarlo finemente ed aggiungerlo al brodo.
Aggiungere metà brodo con lo zafferano, abbassare la fiamma e far cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
Aggiungere di tanto in tanto qualche cucchiaio di brodo, man mano evapora.
Far restringere il brodo con un cucchiaio di maizena.
Servire con polenta e patate.