Il ricettario digitale delle famiglie camune

Casonsei Camuni

Ricetta della famiglia Tomasoni, Sellero

Referente:

Viviana Tomasoni

Luogo:

Sellero

Ideatore della ricetta:

Maestra Viviana

Partecipanti:

Maestra Viviana
Alunni della classe Quinta – Sellero

Motivazioni:

Nell’ambito di un Progetto sulle Tradizioni del nostro paese, qualche anno fa, alla classe quinta venne affidato il compito di fare la ricerca delle ricette tipiche. Fra tutte quelle reperite, i bambini hanno scelto di presentare  in un modo un po’ originale… quella dei “Casunsei”. Non potendo farlo davvero, si è deciso di “cucinarli” preparando questo libro: le scritte sono state stampate artigianalmente su carta di riso al Museo della stampa “Lodovico Pavoni” di Artogne e il resto è stato minuziosamente realizzato, con l’uso di svariati materiali, dagli alunni della classe divisi in gruppi.  P.S. Consapevole che la ricetta non risponde alle richieste del Concorso, invio queste foto perché mi fa piacere mostrarvi quanta passione ci hanno messo i miei alunni!

Ingredienti:

Per la pasta:

  • 3 uova
  • 600 g  di farina
  • acqua q.b.

Per il ripieno:

  • 1 mazzetto di spinaci freschi
  • soffritto di cipolla con burro
  • 300 g di carne trita
  • sale q.b.
  • 400 g di pangrattato
  • 4 amaretti
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • 2 uova

Per il condimento:

  • burro
  • salvia
  • formaggio Grana grattuggiato

Procedimento:

Unire le uova alla farina e aggiungere acqua, miscelare, lavorare e lasciar riposare circa mezz’ora la pasta coperta da un panno.

Soffriggere la cipolla insieme agli spinaci, aggiungere carne trita, sale e cuocere.

Versare tutto nel pangrattato mischiato con il formaggio, le uova e gli amaretti e amalgamare bene.

Se necessario, aggiungere del brodo.

Stendere la pasta e inserire le palline di ripieno per comporre i casonsei.

Cottura in acqua bollente salata per 15/20 minuti.

Condire con burro fuso e salvia ed infine una pioggia di grana grattugiato.

Impiattare e… buon appetito.

Seguici sui social: