Il ricettario digitale delle famiglie camune

Casoncelli alle erbe selvatiche

Ricetta della famiglia Possenti, Zone

Referente:

Selene Possenti

Agriturismo Bianconiglio

Luogo:

Zone

Ideatore della ricetta:

Mamma Carla

Partecipanti:

Carla (mamma)
Arianna (sorella)

Motivazioni:

Raccoglitrici seriali di erbe selvatiche commestibili!

Ingredienti:

Per la pasta:

  • 500 g di farina di semola di grano duro
  • 5 uova
  • un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • ricotta
  • erbe selvatiche (ortiche, silene, piantaggine, cicoria, tarassaco, aglio orsino)
  • grana grattugiato

Procedimento:

Impastare farina e uova con un pizzico di sale.

Lavorare bene e lasciare riposare per almeno un’ ora, ben coperta con un panno.

Lessare con poca acqua salata le erbe, partendo dalle più coriacee (prima piantaggine e cicoria e infine ortica e silene), scolare bene, strizzare e ripassare in padella con un po’di olio e aglio, tritare finemente l’aglio orsino e le restanti erbe cotte.

Sgocciolare bene la ricotta e mescolarla alle erbe, aggiungere il grana fino ad ottenere una consistenza morbida.

Tirare la pasta allo spessore desiderato e formare i casoncelli nella forma che preferite, avendo cura di chiuderli bene e spolverarli con un po’ di farina di semola per “non farli appiccicare”.

Cuocere i casoncelli in abbondante acqua salata e condire con ABBONDANTE burro di malga e salvia.

Video:

Seguici sui social: