
Il ricettario digitale delle famiglie camune

Referente:
Sandro Grassi
Luogo:
Esine
Ideatore della ricetta:
La nonna, tramandatale dalla sua famiglia
Partecipanti:
Maria Lina Fedriga (mamma)
Sandro Grassi (figlio)
Motivazioni:
É un modo per tenere vivo il ricordo della nostra nonna Madalì Franzoni. Lei ci ha preparoto i bosolá fino all’età di 95 anni! É un modo per tenere vivo il ricordo della nostra nonna Madalì Franzoni. Lei ci ha preparoto i bosolá fino all’età di 95 anni!
Ingredienti:
- poco sale (1 cucchiaino)
- 1 kg di farina
- 12 uova
- 250 g di burro
- 300 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 bicchiere di grappa
Procedimento:
Una volta preparata la pasta, rigorosamente a mano, si creano delle strisce lunghe e strette per essere poi chiuse a cerchio.
Fare bollire in acqua, una volta a galla lasciare raffreddare e riposare per una notte.
Il giorno seguente, intagliare con il coltello i bosolá lungo la circonferenza.
Poi mettere in forno a 180/200 gradi, ventilato, per dagli la doratura.