L’Associazione “Raccontando Pian di Borno” – che si propone di valorizzare la cultura storico-antropologica del territorio attraverso ricerche, pubblicazioni, mostre… – con il patrocinio della Comunità Montana della Valle Camonica, del Parco dell’Adamello e del Comune di Piancogno, istituisce un concorso di poesia in dialetto lombardo secondo quanto disposto nel presente bando.
TEMA:
L’uomo e la natura, nel passato e oggi.
Tipologia della poesia
Poesie inedite (massimo 36 righe, comprese le interlinee vuote fra le strofe).
Per “inedite” si intendono poesie non pubblicate su antologie o libri con codice ISBN e/o su riviste con codice ISSN; inoltre le poesie non devono essere state premiate nelle prime tre posizioni in altri concorsi. Composizione metrico-ritmica: libera.
È obbligatorio allegare una traduzione letterale in lingua italiana, pena l’esclusione.
Modalità di partecipazione
L’iscrizione al Concorso è libera e gratuita.
Possono parteciparvi tutti coloro che abbiano prodotto o vogliano produrre per l’occasione una poesia in uno dei dialetti della Lombardia.
Ogni candidato può concorrere con una poesia.
L’elaborato dovrà essere scritto su un file in formato doc/docs/rtf/txt/odt/pdf, con carattere Times New Roman, 12 punti.
Inoltre dovrà essere compilata la scheda allegata al presente bando riportandola su un file in formato doc/docs/rtf/txt/odt/pdf.
I due file dovranno essere inviati, quali allegati, esclusivamente via email all’indirizzo della Segreteria dell’Associazione “Raccontando Pian di Borno”: raccontandopiandiborno@gmail.com
Sull’email andrà indicato come oggetto: Primo concorso di poesia dialettale “Raccontando Pian di Borno”.
La Segreteria garantirà la segretezza dei nominativi dei partecipanti fino al termine delle operazioni di valutazione da parte della Giuria.
Le poesie inviate per il concorso non saranno restituite. Il gruppo organizzatore si riserva la facoltà di pubblicare sul proprio sito o in forma cartacea tutti o parte degli elaborati pervenuti con nome e cognome dell’autore e la rispettiva posizione in classifica (fatti salvi i diritti di copyright dell’Autore).
Il termine ultimo per l’invio dei file è il 28 febbraio 2019.
Giuria
La Giuria del Premio, il cui giudizio è inappellabile, è costituita da sette membri scelti dall’associazione “Raccontando Pian di Borno”, in base alle loro competenze nel settore specifico della poesia dialettale e/o in altri ambiti culturali:
- Presidente: Vittorio Volpi;
- componenti: Paola Bignotti, Gianfranco Bondioni, Gianfranca Ducoli, Giancarlo Maculotti, Mario Martini e Giovanna Richini
Premi e cerimonia di premiazione
Sono previsti i seguenti premi:
– per il 1° CLASSIFICATO: 200 € + pergamena e libri
– per il 2° CLASSIFICATO: pergamena + libri
– per il 3° CLASSIFICATO: pergamena + libri
– per un Riconoscimento di MERITO: pergamena
La cerimonia della premiazione si svolgerà sabato 23 marzo 2019 alle ore 20,00, presso un locale pubblico di Pian di Borno da definire, alla presenza delle autorità locali. A tutti i partecipanti verrà inviato via mail il programma dettagliato e la sede in cui si svolgerà la Premiazione.
Per informazioni, è possibile telefonare al seguente numero di cellulare: 3406327902